La notizia del fine settimana per cui Nissan non produrrà più il suo nuovo modello SUV X-Trail nello stabilimento di Sunderland, ha inevitabilmente innalzato la temperatura politica tra le varie fazioni pro e anti-Brexit.
È certamente vero che l'incertezza della Brexit probabilmente avrà contribuito alla decisione di cambiare stabilimento, tuttavia è anche vero che il nuovo mercato automobilistico è cambiato significativamente da quei giorni nel 2016. Le vendite di diesel sono in completa ritirata a causa delle nuove normative sulle emissioni, mentre il recente accordo commerciale tra il Giappone e l'UE, che ha eliminato le barriere tariffarie su tutte le nuove vendite di automobili giapponesi nell'UE, rende piuttosto discutibile la delocalizzazione della produzione.
Non sono stati troppo positivi i recenti numeri di costruzione PMI per l'economia del Regno Unito di gennaio. Indubbiamente nonostante il crollo di Carillion di un anno fa, il settore delle costruzioni nel Regno Unito ha tenuto abbastanza bene, anche se negli ultimi mesi ha rallentato, toccando un minimo di tre mesi a dicembre. A gennaio però si è calati ancora attestandosi a 50,6 a fronte di una previsione di 52,4
EURGBP: continua il rafforzamento dell’euro iniziato settimana scorsa dai minimi di 0,8616 che vede adesso le quotazioni attestarsi a 0,8770. Le due medie mobili a 100 e 200 periodi sono posizionate sopra i prezzi entrambe in zona 0,8865 e rappresentano la prima resistenza

Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 04/02/2019
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.
CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.