-
Leva (vedi anche Gearing)
-
La leva è il rapporto tra la dimensione della posizione e la dimensione del deposito. Ad esempio, una leva di 1:100 significa che per poter aprire e mantenere una posizione, il margine necessario è cento volte più piccolo della dimensione della transazione. Questo permette ai trader di ottenere una grande esposizione con una spesa relativamente bassa.
-
Leva finanziaria
-
La leva permette ai trader di ottenere una grande esposizione con una spesa relativamente bassa. Questo può amplificare i profitti, ma anche le perdite. Una leva di 1:100 significa che per poter aprire e mantenere una posizione, il margine necessario è cento volte più piccolo della dimensione della transazione.
-
Libor (London InterBank Offered Rate, il tasso interbancario attivo londinese)
-
Il tasso d’interesse applicato tra le banche londinesi per prestiti a breve termine e un riferimento chiave che influenza molti altri tassi d’interesse e prodotti. Le denominazioni individuali delle valute hanno un Libor associato. Viene prodotto per dieci valute con 15 scadenze quotate per ognuna, che spaziano dalla notte ai 12 mesi, producendo 150 tassi ogni giorno lavorativo.
-
Lingotto
-
Metallo prezioso come oro, argento, platino o palladio, dotto forma di lingotto.
-
Liquidazione (vedi anche Scadenza)
-
Il processo di chiusura di una posizione rispetto ad un livello di mercato specifico una volta che la posizione ha superato l’ultimo momento di negoziazione. Vedi anche 'Scadenza'.
-
Liquidità
-
Il livello di attività continua di acquisto e vendita che costituisce la domanda di mercato e indica la facilità con cui gli investitori possono effettuare transazioni.
-
Livello di resistenza
-
Un termine utilizzato nell’analisi tecnica per indicare un livello di prezzo al quale l’analisi suggerisce una predominanza di vendite, e di conseguenza una grande probabilità che il prezzo non riuscirà a spezzare il livello.
-
Livello di supporto
-
Un metodo usato nell’analisi tecnica per indicare un livello di prezzo al quale ci si aspetta che il prezzo rimbalzi. Si tratta di un punto in cui si anticipa che gli acquirenti entreranno nel mercato e ‘supporteranno’ il prezzo. È l’opposto della resistenza.
-
Log file
-
Un diario continuo della tua attività di trading.
-
Loonie
-
Un termine slang che si riferisce al dollaro canadese.