Il bitcoin cash (BCH) è sia una criptovaluta che una rete di pagamento. È stato creato a seguito di un hard fork con bitcoin a dicembre 2017, con l'obiettivo di aumentare il numero di transazioni che potrebbero essere elaborate.
Il sito web ufficiale di bitcoin cash descrive la criptovaluta come "denaro elettronico peer-to-peer per Internet. È completamente decentralizzato, senza banca centrale e non ha bisogno della fiducia in alcuna istituzione terza per essere operativo."
I fork all'interno di bitcoin ed altre criptovalute non sono rari, tuttavia, generalmente si raggiunge un consenso comune su quale blockchain utilizzare. Nel caso in cui non si raggiunga un consenso unanime ed entrambi i blockchain restino operativi, viene creato un nuovo token o moneta. Questo è stato il caso del bitcoin cash.
L’hard fork si è verificato a causa di un disaccordo sul modo migliore per aumentare il limite di dimensioni del singolo blocco. Un gruppo di influenti minatori, sviluppatori e investitori ha preferito un protocollo denominato SegWit2x, che doveva essere implementato nella rete bitcoin ad agosto 2017. Coloro che non erano d'accordo con questo protocollo si impegnarono nella creazione del bitcoin cash. I sostenitori del bitcoin cash credevano che esso assomigliasse di più alla visione originale di Satoshi Nakamoto, lo pseudonimo della persona sconosciuta (o il gruppo di persone) che ha creato il bitcoin, e che aveva progettato ed implementato un limite di 1 MB. Nakamoto, però, ha anche affermato che "potremmo intervenire in un secondo momento se dovessimo averne bisogno", prevedendo che con l'aumento della velocità di internet e dei costi di archiviazione ridotti, le blockchain potrebbero essere aumentate di dimensioni senza influire negativamente sul concetto di una moneta decentrata.
Dal suo lancio, il bitcoin cash è diventato uno dei derivati del bitcoin di maggior successo. Roger Ver, un importante investitore e precoce utilizzatore di bitcoin, è ora un sostenitore del bitcoin cash, descrivendolo come "il vero bitcoin". Ver lo definisce spesso "Gesù bitcoin". Egli è stato un importante sostenitore del bitcoin già nel 2011, come mezzo per promuovere la libertà economica. Da allora si è mosso per supportare il bitcoin cash, preferendo i suoi costi e tempi di transazione inferiori.
Come abbiamo appena letto, il bitcoin cash è stato creato come risultato di un hard fork con bitcoin. Ciò significa che nonostante ci siano delle somiglianze, ci sono anche alcune differenze chiave tra le due criptovalute.
Uno dei problemi di bitcoin era che man mano che diventava più popolare, le transazioni venivano elaborate sempre più lentamente. Questo a casua del limite di 1 MB per la dimensione di ogni blocco. Il protocollo SegWit2x intendeva raddoppiare il limite di dimensione del blocco a 2 MB. Al contrario, il bitcoin cash non ha un SegWit, e in origine aveva un limite di dimensioni di blocco di 8 MB nel 2017, consentendo di elaborare le transazioni molto più velocemente. Questo limite è aumentato da maggio 2018 a 32 MB e potrebbe aumentare ulteriormente se i blocchi di denaro si avvicineranno alla capacità attuale.
È interessante notare che il tanto atteso Segwit2x non è stato implementato su bitcoin come pianificato, il che ha portato a un significativo rally di bitcoin cash a scapito del bitcoin.
Il Bitcoin cash ha un diverso algoritmo di calcolo rispetto al bitcoin. Ciò significa che non è possibile una replica tra i due blockchain. Se in futuro il bitcoin cash si dividesse, è già previsto un piano di protezione per la replica. Con questo, si pensa che se si verificasse un fork, entrambe le criptovalute potrebbero coesistere con un'interruzione minima per tutte le parti coinvolte
Il Bitcoin cash utilizza un nuovo algoritmo che aiuta a garantire che la blockchain funzioni normalmente se il numero di minatori dovesse cambiare drasticamente. Ciò aiuta a fornire ulteriore stabilità alla criptovaluta.
Quando acquisti un cambio bitcoin cash, la quotazione di bitcoin cash solitamente viene in dollaro statunitense (USD). In altre parole, stai vendendo USD per poter acquistare bitcoin cash. Se il prezzo del bitcoin cash aumenta, potrai venderlo ottenendo un profitto, perché il bitcoin cash ora vale più dollari di quando l’hai acquistato. Se il prezzo scende e decidi di vendere, ne risulterà una perdita.
Con CMC Markets, fai trading sul bitcoin cash tramite il CFD trading. Ciò consente di speculare su movimenti dei prezzi del bitcoin cash, senza possedere la criptovaluta. Non stai assumendo la proprietà della criptovaluta, ma stai aprendo una posizione che aumenterà o diminuirà di valore a seconda del suo movimento di prezzo rispetto al dollaro.
I CFD sono prodotti soggetti a effetto leva. Questo significa che è sufficiente depositare solo una piccola percentuale del valore totale della negoziazione per aprire una posizione. Non è necessario impegnare tutto il tuo capitale in una volta sola per acquistare interamente dei bitcoin; basta utilizzare il deposito iniziale per ottenere un’esposizione a importi maggiori. Il trading con effetto leva permette di amplificare i profitti, il che significa che saranno amplificate anche le perdite, poiché basate sul valore totale della posizione.
Apri una posizione long o short*
I CFD permettono di negoziare sia sui mercati al rialzo che su quelli al ribasso. Non devi possedere bitcoin cash per venderlo (andare short), qualcosa che non ti è consentito con gli exchange di criptovalute.
Uso del capitale efficiente
Fare trading con leva finanziaria significa che è sufficiente depositare solo una piccola percentuale del valore totale della negoziazione per aprire una posizione, conosciuto come 'margine trading'. Ricorda che sia i profitti che le perdite saranno amplificati, e che potresti perdere più di quanto hai investito all’apertura della posizione.
Nessun conto di scambio o portafoglio bitcoin
A differenza della negoziazione sui bitcoin cash sottostanti, non c’è bisogno di aprire un conto di scambio o un portafoglio bitcoin per conservare i bitcoin acquistati. Questo significa che non è necessario aspettare l’approvazione del mercato, né stare attenti a tenere il portafoglio al sicuro, né tantomeno pagare una commissione se si vogliono prelevare dei fondi più tardi.
Fai trading con un broker qualificato
CMC Markets è un broker regolamentato. Abbiamo oltre 28 anni di esperienza nel settore e offriamo assistenza a tutti i nostri clienti durante l’apertura dei mercati.
Fai trading responsabilmente
Le criptovalute sono ancora relativamente nuove per la maggior parte della gente e possono essere estremamente volatili. Per questo vogliamo che i nostri clienti abbiano accesso a materiale informativo approfondito che possa aiutarli nella loro attività di trading.
*Ti preghiamo di notare che noi potremmo, a nostra discezione, limitare la vendita allo scoperto.
La volatilità dei bitcoin cash è influenzata da molti fattori, tra cui:
È consigliato considerare la sua gestione del rischio mentre trading bitcoin cash, perché tutta la famiglia delle criptovalute sono conosciute per la loro volatilità. Consulta la nostra guida per leggere i suggerimenti sul trading responsabile.
CMC Markets offre un servizio di sola esecuzione degli ordini e non fornisce consigli né consulenza in materia di investimenti. Il materiale fornito ha finalità puramente informative, non costituisce né intende costituire alcuna forma di consulenza in materia di investimento e pertanto non deve rappresentare il presupposto di alcuna decisione di investimento. Di conseguenza, CMC Markets non si ritiene responsabile di alcuna perdita, danno o pregiudizio generato dall’utilizzo delle presenti informazioni.