Se chiedi ad un trader alle prime armi se secondo lui i il prezzo di un mercato salirà o scenderà, questo potrebbe essere disposto a offrire un parere. Ma quando questa persona viene interrogata sulla logica che sta dietro alla sua risposta, potrebbe semplicemente rispondere che si tratta di "istinto".
Quindi, chi è più propenso a seguire il proprio istinto nel trading: gli investitori meno esperti o quelli più esperti? Sebbene non vi sia una risposta valida per tutti, i trader e gli investitori esperti di solito sono considerati tali perché sono sopravvissuti alle prove e alle tribolazioni della curva di apprendimento del trading. Hanno fatto errori, imparato da quegli errori e sviluppato una comprensione ed una filosofia di trading o di investimento che seguono rigorosamente.
I trader esperti sanno che è importante seguire le regole che hanno stabilito per il loro piano di trading e sono estremamente disciplinati nel rispettare questo approccio.
Al contrario, i trader alle prime armi potrebbero avere maggiori probabilità di seguire l'istinto. Il detto "non sottovalutare mai la fiducia di qualcuno nella propria fortuna" si applica qui, soprattutto se un nuovo trader ha eseguito delle prime negoziazioni redditizie.
Tuttavia, non sono solo i nuovi trader a dire che a volte è l'"istinto" a permettere loro di prevedere un cambio di direzione nei mercati. Incontrerai anche persone che fanno trading da anni sui mercati e che affermano di sentirsi allineati o in qualche modo sincronizzati con loro. In effetti, i trader esperti possono iniziare a sentire i "flussi e riflussi" di un momentum o di un movimento di un mercato, ma questo tende a manifestarsi nei tempi di un'uscita redditizia, specialmente quando c'è già un considerevole profitto nella negoziazione e il trader si sta "ridimensionando" a poco a poco. Questo è molto diverso dall'uso dell'"istinto" per giustificare l'inserimento di una nuova negoziazione quando non vi è un una configurazione chiara.
Alcune persone, specialmente quelle con un grande ego, possono spesso sviluppare una profonda fiducia nella propria fortuna. Ma "essere fortunati" non ha davvero nulla a che vedere con una strategia di trading professionale.
Una delle cose peggiori che possono accadere a un trader principiante è quando questo segue il proprio istinto e la negoziazione si muove nella sua direzione e diventa redditizia. Questo dà al trader un falso senso di incoraggiamento, in quanto gli permette di raggiungere un risultato redditizio senza seguire una strategia predeterminata.
Se il trader continua a seguire il suo istinto, senza sviluppare una strategia da seguire passo dopo passole probabilità di eseguire negoziazioni di successo a lungo termine sono decisamente limitate.
Seguire l'istinto potrebbe anche incoraggiare un trader a non utilizzare lo stop loss perché alla fine crede nella probabilità del suo eventuale successo. Questo tipo di trader potrebbero essere pronti ad accettare ciò che pensano essere un “dolore” a breve termine per un guadagno a lungo termine. Ciò significa che potrebbero aggrapparsi a negoziazioni perdenti per molto più tempo di quanto farebbe un trader esperto.
I trader più avanzati seguono generalmente una strategia definita e che ripetono con costanza. Ciò è in contrapposizione col trading basato sull- istinto, in quanto in questo tipo di trading le emozioni giocano un ruolo troppo incisivo nel modo in cui i mercati vengono percepiti.
Una nota ovvietà del trading è la seguente: un trader dovrebbe adattarsi al mercato; il mercato non si adatta a lui, non importa quanto sia buona la sua “poker face”.
Dischiarazione di limitazione di responsabilità
CMC Markets fornisce servizi di sola esecuzione. Il materiale (che esso esprima delle opinioni o meno) è fornito a scopo puramente informativo e non tiene in considerazione le circostanze o gli obiettivi personali di ogni cliente. Nessuna informazione contenuta in questo materiale costituisce (o dovrebbe essere considerato) un consiglio d’investimento, finanziario o di qualunque altro tipo, su cui fare affidamento. Nessuna opinione contenuta in questo materiale costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell’autore riguardo all’appropriatezza di un investimento, transazione o strategia ad una persona specifica.