Per aiutarti a comprendere meglio come funziona il trading sul Forex, ti proponiamo degli esempi con i CFD, che ti mostreranno scenari di vendita e di acquisto.
EUR/GBP è quotata a 0,84950 / 0,84960.
Supponiamo di comprare €50.000 perché pensi che il valore di EUR/GBP aumenterà. EUR/GBP ha un tasso di margine di Classe 1 pari a 0,20%, che significa che è possibile depositare solo lo 0,20% del valore totale della posizione come Margine di Posizione. Pertanto, in questo esempio il Margine di Posizione sarà pari a £84,96 (0,20% x [€50.000 x 0,84960]).
Ricorda che se il prezzo si dovesse muovere in tuo sfavore, potresti perdere più del tuo Margine di Posizione iniziale di £84,96.
La tua previsione si rivela corretta e il prezzo di EUR/GBP scende nell’ora seguente fino a 0,85530 / 0,85540. Decidi quindi di chiudere la tua negoziaizone long vendendo a 0,85530 (prezzo di vendita attuale).
Il prezzo si è mosso di 57 punti (0,85530 - 0,84960) in tuo favore.
Il tuo profitto sarà quindi pari a ([€50.000 x 0,85530] - [€50.000 x 0,84960]) = £285.
Sfortunatamente la tua previsione si rivela errata e il prezzo di EUR/GBP scende entro l’ora seguente fino a 0,8439 / 0,84400. Pensi che il prezzo possa continuare a scendere, quindi per limitare le perdite decidi di vendere a 0,84390 (prezzo di vendita attuale) per chiudere la negoziazione.
Il prezzo si è mosso di 57 punti (0,84960 - 0,84390) a tuo sfavore.
La tua perdita sarà quindi pari a ([€50.000 x 0,84960] - [€50.000 x 0,84390]) = - £285.
EUR/USD è quotata a 1,13010 / 1,13020.
Supponiamo che i dati manifatturieri della Germania indichino che nei prossimi giorni l’euro potrebbe perdere valore rispetto al dollaro americano. Decidi allora di vendere €70.000 perché pensi che il valore di EUR/USD diminuirà.
EUR/USD ha un tasso di margine di Classe 1 pari a 0,20%, che significa che è possibile depositare solo lo 0,20% del valore totale della posizione come Margine di Posizione. Pertanto, in questo esempio il Margine di Posizione sarà pari a $158,21 (0,20% x [€70.000 x 1,13015]).
Ricorda che se il prezzo si dovesse muovere contro di te, potresti perdere più del tuo Margine di Posizione iniziale di $158,21.
La tua previsione si rivela corretta e il prezzo di EUR/USD scende nell’ora seguente fino a 1,12510 / 1,12520. Decidi quindi di chiudere la tua negoziazione short acquistando a 1,12520 (prezzo d’acquisto attuale).
Il prezzo si è mosso di 49 punti (1,13010 – 1,12520) in tuo favore.
Il tuo profitto sarà quindi pari a ([€70.000 x 1,13010] – [€70.000 x 1,12520]) = $343.
Sfortunatamente la tua previsione si rivela errata e il prezzo di EUR/USD sale entro l’ora seguente fino a 1,13800 / 1,13810. Pensi che il prezzo possa continuare a salire, quindi per limitare le perdite decidi di acquistare a 1,13810 (prezzo d’acquisto attuale) per chiudere la negoziazione.
Il prezzo si è mosso di 80 punti (1,13010 – 1,13810) in tuo sfavore.
La tua perdita sarà quindi pari a ([€70.000 x 1,13010] – [€70.000 x 1,13810]) = –$560.
Se mantieni una posizione aperta dopo le 17:00 ora di New York (le 23:00 ora italiana), ti verrà addebitato o accreditato sul conto un Costo di Mantenimento. Se hai acquistato una valuta ad alto rendimento, probabilmente riceverai un interesse; se invece hai acquistato una valuta a basso rendimento, l’interesse ti verrà probabilmente addebitato.
Per maggiori informazioni sui tassi di mantenimento per le coppie FX, ti preghiamo di fare riferimento alla scheda Generale del prodotto per la coppia in questione.
Scopri di più sul Forex trading con CMC Markets.