
- Venerdì Eni ha pubblicato il piano strategico fino al 2021 in occasione del quale ha annunciato l’aumento della cedola che verrà portata a 0.83 €;
- Titolo di Atlantia sotto pressione dopo l’annuncio dell’Opa su Albertis in collaborazione con ACS e Hochtief;
- In ripresa Leonardo-Finmeccanica, dopo la pesante discesa di fine 2018, dopo la notizia della commessa per la consegna di 28 elicotteri in Qatar
ENI
- Titolo Eni premiato dagli investitori dopo la presentazione del piano strategico, nel corso del quale è stato non solo annunciato l’aumento del dividendo, ma non è stata esclusa la possibilità di un buyback, purchè compatibile con gli obiettivi di indebitamento;
- Dopo aver disegnato un doppio minimo in area 13.20, il titolo ha colmato il gap che era aperto in area 14 €, mentre resta ancora aperto quello in area 14.30 €;
- Il prezzo ha superato anche le medie mobili a 50 e 100 periodi;
- Il doppio minimo è stato confermato anche dall’andamento del MACD che ha evidenziato una divergenza rialzista
ATLANTIA
- Moody’s ha confermato il rating Baa2 con outlook negativo, a causa del possibile impatto dell’acquisizione di Albertis,
- Settimana negativa per il titolo che non è risucito a superare la resistenza posta in area 28 € e ha chiuso il grosso gap in area 27 €.
- Importante la tenuta della resistenza in area 24 €, preceduta prima dal gap aperto in area 24.6/25 €.
Leonardo
- Il titolo riprende fiato, recuperando terreno dal minimo di 8.37 € tovvato ad inizio febbraio 2018;
- A dare forza al titolo è stata la notizia della commessa del valore di 3 miliardi di dollari per la fornitura di 28 elicotteri, che saranno consegnati a partire dal giugno del 2022;
- Il titolo sta faticosamente recuperando la media mobile a 50 periodi, anche il prezzo resta ancora distante da quella a 200 periodi;
- Da tenere bene monitorata anche l’area di 11 €, che rappresenta il margine inferiore del gap aperto a inizio novembre.
Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 19/03/2018
------------------------------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei cfds">cfds">CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.
Giorgio Benetti