Nella notte sono stati pubblicati i dati relativi al Pil cinese per il secondo trimestre, che hanno evidenziato una crescita su base annua del 6.7% contro una previsione degli economisti del 6.8%, su cui ha pesato la frenata della produzione industriale che è cresciuta ad un tasso annuale del 6%, il più basso degli ultimi 2 anni e molto al di sotto delle attese. I mercati asiatici hanno virato in negativo dopo la pubblicazione della notizia.
La settimana si preannuncia calda anche per il summit tra Trump e Putin in programma oggi a Helsinki, anche se non sono previste particolari evoluzioni, con il presidente russo che dovrebbe richiedere un alleggerimento delle sanzioni nei confronti della Russia.
Tra martedì e mercoledì Jerome Powell sarà chiamato a testimoniare davanti al senato e al congresso USA per il consueto aggiornamento semestrale sulla politica monetaria.
Sul fronte macro al centro dell’attenzione ci sarà l’inflazione nel Regno Unito, dato che tra martedì e mercoledì avremo i dati relativi alla disoccupazione, salari e inflazione. Il mercato terrà in particolare considerazione il dato relativo ad inflazione e salari, dato che l’andamento dei salari reali è stato particolarmente debole, dinamica in atto da lungo tempo, ma che si è accentuato dopo il balzo dell’inflazione in seguito alla svalutazione della sterlina dopo il referendum pro-Brexit. Ad inizio agosto è prevista la riunione della bank of England che dovrebbe decidere per un rialzo dei tassi d’interesse.
Sempre mercoledì sarà pubblicato il dato sull’inflazione relativo all’Eurozona, che è atteso ai massimi da febbraio del 2017, anche a causa del rialzo dei prezzi del petrolio. Nelle scorse settimane Mario Draghi ha sottolineato come non siano previsti aumenti dei tassi prima della fine del 2019.
Dati importanti sono attesi anche dal Canada e dall’Australia tra giovedì e venerdì. Venerdì saà pubblicato il dato sull’inflazione per il Canada, da cui è attesa una crescita dell’indice dei prezzi al consumo su base annua del 2.3%, mentre l’indice core, che non considera alimentari ed energetici, dovrebbe attestarsi all’1.3%. Proprio la scorsa settimana la Bank of Canada ha deciso per un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base, vedremo se il dato sull’inflazione sosterrà la decisione che è stata presa.
Giovedì notte avremo invece i dati sul mercato del lavoro australiano, con un tasso di disoccupazione che dovrebbe attestarsi al 5.4% con un tasso di partecipazione del 65.5%. Su base mensile ci si attende la creazione di 17 mila nuovi posti di lavoro.
Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation Performance nette al 16/07/2018
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.
CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.