Rialzo dei mercati asiatici grazie alla sospensione dei dazi da parte del governo americano nei confronti del Messico (Il Nikkei è salito grazie anche alla conferma del pil in crescita nel primo trimestre). I ministri finanziari del G-20 si sono riuniti in Giappone nel weekend e il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Steven Mnuchin, ha incontrato il governatore della banca centrale cinese Yi Gang e ha dichiarato che l'incontro è stato costruttivo
La Cina ha annunciato che le esportazioni sono cresciute a maggio dell'1,1% rispetto all'anno precedente, ma le importazioni del paese sono scese dell'8,5% anno su anno, un dato molto più debole del previsto, il calo più netto da luglio 2016.
Wall Street ha chiuso la seduta di venerdì rialzo, con il Dow Jones che è salito dell'1,02%, l'S&P 500 dell'1,05% e il Nasdaq Composite dell'1,66%, nonostante la settimana sia terminata con deludenti dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti a maggio. Un rallentamento dell'occupazione e quindi dell'economia negli Stati Uniti, potrebbe spingere la Federal Reserve a sostenere la crescita tagliando il costo del denaro (i mercati sono saliti anche perchè credono che questo possa accadere a breve)
Il Nikkei è in rialzo dell'1,3%, mentre Hong Kong guadagna il 2,14% e Shanghai l'1,04%. Cade l'oro dell'1,03% a 1.332,2 dollari l'oncia, sale il petrolio Wti americano dello 0,7% a 54,36 dollari il barile. Il dollaro si rafforza itanto contro le maggiori valute: l'euro scambia a 1,1306 (-0,26%), lo yen cede lo 0,43% a 108,65, la sterlina perde lo 0,26% a 1,2704.
Tra i dati macro di oggi la produzione industriale di aprile di Italia e Gran Bretagna
Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 10/06/2019
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.
CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.