In occasione dell'audizione di fronte al Comitato Economico e Monetario del Parlamento Europeo, il presidente della Bce Mario Draghi ha ribadito che "uno stimolo monetario significativo rimane necessario per assicurare la formazione di pressioni inflazionistiche verso il target" e questo "sarà assicurato dalla forward guidance" sui tassi di riferimento e sul portafoglio di asset. In ogni caso, il board della Bce "resta pronto a utilizzare tutti i suoi strumenti, se necessario, per assicurare che l'inflazione continui a muoversi verso il target".
Chiusura negativa per Piazza Affari e le altre borse europee, che hanno accelerato al ribasso dopo l'apertura nel pomeriggio di Wall Street, su cui pesano le trimestrali di Caterpillar e Nvidia. I mercati restano in attesa degli eventi importanti questa settimana, tra cui le risultanze delle trattative commerciali tra Cina e Stati Uniti di mercoledì e giovedì, i colloqui del Governo americano sulla sicurezza alle frontiere, il voto sulla Brexit al Parlamento britannico di oggi e la riunione del Fomc di mercoledì: La Federal Reserve non dovrebbe modificare la politica monetaria e gli operatori focalizzeranno quindi la loro attenzione sulla conferenza stampa del presidente, Jerome Powell.

Volatilità in Asia, con le borse che sono partite tutte male, ma il Nikkei ha chiuso in leggero rialzo (+0,08%), mentre alle ore 7:30 italiane l'Hang Seng perdeva solo lo 0,2% e Shanghai era in rosso per lo 0,19%. Oro in guadagno dello 0,15% a 1.311,2 dollari l'oncia, petrolio Wti americano in salita dello 0,65% a 52,33 dollari il barile. Valute stabili, con l'euro che scambia a 1,1436 (+0,06%) e lo yen a 109,27 (-0,06%). Diversi gli appuntamenti in agenda oggi. A cominciare dal voto della Camera inglese al Piano B della premier Theresa May. Sul fronte conti societari, focus su Apple per capire quanto effettivamente la debole domanda cinese di iPhone ha impattato sui conti dell´ultimo quarter del 2018. Sempre oggi attesi i numeri trimestrali di Canon, Ebay, Harley-Davidson e Pfizer.

Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 29/01/2019
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.
CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.