I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Reports

Il FTSE aggiorna i massimi degli utlimi 6 mesi, Twitter in rialzo

Europa

Il FTSE ha raggiunto un nuovo massimo a sei mesi, con il rally nel settore petrolifero e del gas che ha aiutato l'indice di Londra. Il DAX e il CAC sono stati in precedenza in rosso e sono diventati positivi nel corso della seduta, quando la positività si è diffusa in tutta Europa. Il rally delle azioni globali non mostra segni di rallentamento e ultimamente l'assenza di notizie viene considerata alla stregua di una buona notizia.

Le azioni di Thomas Cook sono salite oggi, in quanto vi sono indiscrezioni sul fatto che un certo numero di società di private equity stiano valutando offerte per parti del business o anche per il gruppo nel suo insieme. La compagnia ha vissuto periodi difficili insieme ad altre aziende nel settore dei viaggi e, a febbraio, Thomas Cook ha annunciato che effettuerà una revisione strategica della divisione aerea e questa è stata una chiara indicazione che l'azienda sta valutando la possibilità di dismettere alcune attività. Dal 2018, l'azione è scesa di oltre il 75%, quindi l'attuale modello di business non funziona, ma uno spin-off di asset non core potrebbe aiutare il gruppo.

Le azioni di Wirecard sono crollate oggi dopo che il regolatore tedesco ha revocato il divieto di vendita allo scoperto sulle azioni della società. A febbraio, l'autorità di regolamentazione dei mercati finanziari in Germania, ha vietato l'apertura di posizioni ribassiste sul titolo dopo la diffusione di notizie secondo le quali il provider di servizi di pagamento ha effettuato operazioni di contabilità creativa e frodi, anche se  l'azienda tedesca ha respinto le accuse.

BP e Royal Dutch Shell hanno ricevuto una spinta questa mattina a causa del rally di fondo del mercato petrolifero. L'amministrazione Trump sta cercando di fare pressione sull'Iran e mira a ridurre ulteriormente le esportazioni petrolifere iraniane. Dall'altra parte della medaglia, le azioni di easyJet e Wizz Air stanno soffrendo a causa dei maggiori prezzi del petrolio.

Stati Uniti

Il NASDAQ ha raggiunto un altro record storico, mentre lo S&P 500 ha registrato un altro record per il 2019, raggiungendo  un livello mai visto dall'inizio di ottobre. La mossa rialzista negli Stati Uniti continua, ed è in parte alimentata dalla stagione delle trimestrali.

Le azioni di Twitter sono salite dopo che la società ha rivelato cifre trimestrali impressionanti. L'Utile per azione è arrivato a 37 centesimi, il che ha infranto le previsioni di 15 centesimi. Le entrate sono state di 787 milioni di dollari, superando la previsione di 776,1 milioni. Il numero di utenti attivi mensili è sceso di 6 milioni a 330 milioni, ma ha superato la stima di 318 milioni. Le aziende dei social media puntano a trasformare l'esperienza in utili e gli utenti attivi giornalieri monetizzabili su base trimestrale sono stati 134 milioni, con un incremento dell'11,66%.

Le azioni di Coca Cola sono salite dopo che il gruppo ha pubblicato numeri solidi. L'utile per azione del primo trimestre è stato di 48 centesimi superando i 46 centesimi previsti e le vendite nette sono aumentate del 5% a 8,02 miliardi di dollari, mentre  la stima di consenso era di 7,88 miliardi di dollari. Vale la pena notare che la società ha un outlook negativo a febbraio, quindi le stime erano facilmente superabili.

Le azioni di Hasbro sono aumentate dopo che la società ha registrato un utile netto del primo trimestre di 26,7 milioni di dollari, un enorme miglioramento rispetto alla perdita di 112,5 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono aumentati del 2,3% a 732,5 milioni di dollari, superando comodamente le previsioni di 662,9 milioni.

Gli ultimi dati sulle vendite di nuove case sono stati solidi. A marzo sono stati registrati 692.000 vendite, che hanno superato le 650.000 previste ed è stato un miglioramento rispetto alle 667.000 di febbraio. La lettura di oggi è stata la più forte in un anno e compensa alcuni dati sulle abitazioni più deboli che abbiamo visto di recente.

Materie Prime

L'oro è di nuovo in  ribasso dato che il dollaro USA più solido ha zavorrato il metallo prezioso. La relazione inversa tra questi due mercati è stata forte di recente. L'oro è sceso a un livello che non si vedeva da quasi quattro mesi e se la mossa ribassista continuasse, potrebbe colpire l'area di 1.260 dollari.

Il petrolio ha esteso i suoi guadagni oggi dopo la notizia che gli Stati Uniti intendono esercitare ulteriori pressioni sull'Iran attraverso l'uso di sanzioni. L'amministrazione Trump aveva permesso ad otto paesi di continuare a importare petrolio dall'Iran con la sanzione, ma Washington vuole porre fine a quell'accordo e questo ha fatto decollare il mercato petrolifero.

Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 23/04/2019

----------------------------------------------------------------------

Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.

 


CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.

Prima di partire...

Prova il trading di CFD sulla nostra innovativa piattaforma con un conto demo. Gratis e senza rischi con un capitale virtuale a partire da 10.000€.

cmc-mobile-trading-app