La scorsa settimana abbiamo assistito ad un'altra forte performance dei mercati azionari globali con lo S&P 500 che ha chiuso oltre i 2.900 per la prima volta dallo scorso ottobre, aiutato da numeri migliori delle attese da JP Morgan e da un massimo record per Disney dopo che la società ha annunciato il suo servizio di streaming Disney + per fronteggiare Netflix.
Lo S&P 500 si trova ora a breve distanza dai massimi storici dello scorso settembre, nonostante tutte le paure e i timori della fine dello scorso anno, un ricordo quasi lontano, con un ottimismo crescente che potremmo vedere gli indici americani spingersi verso un nuovo massimo record dopo questo mese, se la stagione delle trimestrali del primo trimestre proseguisse come iniziata alla fine della scorsa settimana.
Oggi tocca a Goldman Sachs e Citigroup aggiornare i mercati sul loro ultimo trimestre.
I mercati azionari europei hanno anche registrato nuovi massimi di sei mesi, favoriti dallo slancio creato dai mercati statunitensi e dall'ottimismo che potremmo iniziare a vedere l'inizio di una ripresa economica in Cina, dopo diversi mesi di dati mediocri.
Le esportazioni cinesi a marzo hanno raggiunto il livello più alto in cinque mesi con i dati pubblicati la scorsa settimana, suggerendo che anche se la domanda interna potrebbe essere debole, sembra che ci sia ancora una buona domanda a livello globale.
Il PIL cinese del primo trimestre di questa settimana e le vendite al dettaglio di marzo e i numeri sulla produzione industriale dovrebbero offrire ulteriori dettagli.
Con i verbali della Federal Reserve quasi a confermare che la Fed probabilmente ha esaurito i rialzi dei tassi per quest'anno e la BCE che è attesa a guardare a ulteriori opzioni di allentamento, la discesa dei rendimenti su tutta la linea ha reso le azioni un po' più allettanti, con l' ultimo comunicato del Fondo Monetario Internazionale durante il fine settimana che ha messo in guardia sul fatto che i rischi di crescita globale rimangono al ribasso.
La scorsa settimana il Fondo Monetario Internazionale ha tagliato le sue previsioni per l'economia globale, citando preoccupazioni su livelli elevati di debito, tensioni commerciali e tensioni geopolitiche.
In una settimana abbreviata dalla Pasqua, i mercati asiatici hanno iniziato bene, prendendo spunto dalle preoccupazioni per i dati cinesi e dalla fine della settimana per i mercati statunitensi. Questa mattina sembra destinata a tradursi in un inizio positivo per l'azionario europeo.
La sterlina rischia di rimanere bloccata ora che una decisione sulla Brexit è stata rimandata. Anche se il fatto di aver evitato una Brexit senza accordo è stato accolto con favore dai mercati, è probabile che la natura di questa tendenza continui ad aleggiare sul sentiment dell'economia britannica per i prossimi mesi.
È improbabile che i dati economici britannici di questa settimana offrano molto in termini di comfort, con un'inflazione che dovrebbe raggiungere un leggero rialzo a marzo, anche se ciò dovrebbe essere compensato da un simile aumento nella crescita dei salari.
Le vendite al dettaglio d'altra parte saranno probabilmente molto più deboli a marzo.
È probabile che la scadenza originale della Brexit del 29 marzo abbia comportato un rallentamento della spesa, anche se ci si aspetta che si verifichi un'inversione in aprile, ora che la Brexit è stata rinviata.
EURUSD - si è avvicinato alla zona di 1,1330 la settimana scorsa, ma non è riuscito a chiudere sopra la media mobile a 50 giorni. Una mossa al di sopra di 1.1330 potrebbe vedere ulteriori rialzi verso la media mobile a 200 giorni e 1.1450. L'euro ha ancora un solido supporto nell'area 1.1180 con un supporto intermedio anche a 1.1230.
GBPUSD - sta ancora galleggiando sopra la media mobile a 200 giorni e all'area di 1,2960 che continua a rappresentare un solido supporto. Abbiamo anche il supporto sui minimi della scorsa settimana a 1.3020, mentre l'area di 1,3170 rimane ancora un ostacolo chiave al rialzo e rischia di limitarlo fino a che non si ottenga un quadro politico più chiaro. Sotto 1,2960 si apre la strada verso 1,2800.
EURGBP - continua a salire più in alto, ma attualmente sta lottando per spostarsi oltre la zona 0,8650. Deve muoversi qui sopra per discutere di un passaggio verso il livello 0.8720. Finché rimane sotto questo livello la tendenza rimane per un ritorno ai minimi recenti a 0.8500.
USDJPY – dopo aver trovato difficoltà a superare i massimi di marzo a 112.20, una rottura sopra 112.30 punterebbe verso 113,00. L'area 111.20 dovrebbe ora fungere da supporto, mentre una mossa al di sotto aprirebbe nuovamente la strada verso il livello 110.70.
Fonte : CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 15/04/2019
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.
CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.