Europa
È stato un finale in grande stile in una settimana positiva per i mercati azionari europei, nonostante un contesto economico che continua a sembrare un po' tiepido, con l'Eurostoxx 50 che registra la sua chiusura settimanale più alta dal settembre dello scorso anno, con grandi volumi legati alle scadenze delle opzioni.
Il FTSE100 sembra destinato a realizzare la sua prima settimana positiva in un mese, spingendosi verso la sua media mobile a 200 giorni, aiutato da buone performance dal settore oil & gas, dal settore delle costruzioni e quello bancario, tutti settori esposti all'economia del Regno Unito.
Sembrerebbe che gli investitori stiano iniziando a reinvestire il proprio denaro in azioni del Regno Unito nella speranza che si verifichi una qualche forma di soft Brexit nelle prossime settimane dopo la pantomima degli imbrogli politici di questa settimana a Westminster.
Le azioni di Lloyds Banking Group hanno toccato i massimi livelli dalla scorsa estate, Barratt Developments, i massimi di un anno e BP i massimi da un mese, poiché le speranze che una hard Brexit non sia più possibile hanno incoraggiato un flusso positivo di fondi verso il Regno Unito, aiutando anche il FTSE250 recuperare tutte le perdite accumulate la scorsa settimana.
Sembra che il tempo sia infine scaduto per un’altra azienda di outsourcing di servizi pubblici nel Regno Unito, dato che poco più di un anno dalla scomparsa di Carillion, Interserve ne ha seguito l'esempio. Oggi gli azionisti di Interserve hanno respinto un piano di salvataggio, che avrebbe visto un taglio dei debiti della società a 275 milioni di pound da 650 milioni, mentre ai creditori sarebbero state assegnate nuove azioni in cambio, che avrebbe almeno conservato un certo valore. Ciò si è rivelato controverso per molti azionisti a causa della pesante diluizione implicita, con il più grande azionista statunitense Coltrane che si è opposto con enfasi. Sembra che questa diluizione fosse esagerata, con il management che ha respinto i piani alternativi proposti da Coltrane e la decisione di mandare l'azienda in amministrazione controllata, con le attività destinate a essere vendute. Ciò è esattamente quello che dovrebbe sempre succedere, nessun salvataggio per l’azienda, nessun salvataggio per gli investitori e gli azionisti che sostengono i costi, mentre i normali servizi continueranno normalmente nel breve termine, con maggiori dettagli sui piani di emergenza governativi che potrebbero essere sviluppati nei prossimi giorni. La domanda più importante ora non è se i contratti del settore pubblico della compagnia saranno riportati nel regno dei contribuenti, ma se il governo ha la forza per rimetterli di nuovo in palio, data la preoccupazione per Brexit. L'azienda gestisce una buona parte delle operazioni di supporto per la libertà vigilata in Inghilterra e nel Galles, oltre ad avere contratti in scuole e ospedali. In un mondo normale questa sarebbe la priorità per i politici, tuttavia le preoccupazioni per Brexit significano che il baccano intorno a questo tema è stato molto più sommesso di quanto sarebbe stato altrimenti, ma non cambia il dibattito sul taglio dei contratti per i servizi pubblici pubblico nella speranza di risparmiare denaro dei contribuenti.
È stato un giorno da dr. Jekyll e me. Hyde per la catena di alta moda H&M dopo che la società ha annunciato che le vendite del primo trimestre sono state ben superiori alle stime attestandosi 51 miliardi corone svedesi, un aumento del 4%, spingendo le azioni al rialzo. Questi guadagni si sono dimostrati di breve durata in quanto le azioni si sono contratte bruscamente a causa dei timori relativi al calo dei margini, una volta diventato chiaro che l'aumento delle vendite è stato raggiunto grazie a forti sconti sui prezzi. Ciò si è tradotto in preoccupazioni su come ciò influenzerà il profilo futuro dei profitti se tale tendenza dovesse continuare.
Restaurant Group, società proprietaria di Frankie & Benny e di Wagamama, ha avuto una buona giornata oggi dopo che la società ha riportato i risultati finali, anche se il rimbalzo di oggi deve essere inserito in un contesto nel quale recuperando dai minimi a 10 anni. Le vendite totali hanno mostrato un aumento dell'1% a 686 milioni di sterline, anche se i profitti sono nettamente inferiori, a causa di una voce eccezionale di 39,2 milioni di sterline. Anche le vendite anno su anno hanno mostrato un calo del 2%, ma è stato un risultato migliore di quanto i mercati si aspettassero. Questo potrebbe spiegare il balzo di questa mattina nel prezzo delle azioni, così come il fatto che il volume di affari per le dieci settimane fino a marzo ha mostrato un aumento del 2,8%, con Wagamama che ha mostrato una performance particolarmente forte. In un aggiornamento rilasciato questa mattina il costruttore di case Berkeley Group ha ribadito la guidance per l'intero anno, ma ha anche detto che è "consapevole del potenziale per turbolenze di mercato a breve termine nell'attuale contesto politico".
Il gruppo di pub JD Wetherspoon ha anche riportato i suoi ultimi numeri per i sei mesi fino alla fine di gennaio, e mentre i ricavi hanno registrato un aumento del 7,1% a 889,6 milioni di sterline, i profitti sono scesi del 10,5% a 48,6 milioni di sterline, a causa dell'aumento dei costi, che probabilmente continuerà per il resto dell'anno. Commentando i risultati, il presidente Tim Martin non ha potuto resistere alla tentazione di punzecchiare l'establishment, avvertendo che le prospettive per la seconda metà potrebbero essere influenzate da "conseguenze economiche negative" se il risultato del referendum non fosse rispettato.
Stati Uniti
I mercati statunitensi hanno aperto in rialzo scrollandosi i dati di produzione deludenti, poiché il sondaggio Empire sul settore manifatturiero è stato più debole del previsto rafforzando la convinzione che la Federal Reserve abbia più probabilità rinunciare ad una politica restrittiva per il prossimo futuro, con lo S&P 500 che ha recuperato tutte le sue perdite dalla scorsa settimana.
Le azioni di Facebook sono in ribasso dopo l'annuncio della scorsa notte che il Chief Product Officer Chris Cox lascerà la compagnia, insieme al vice presidente di WhatsApp, Chris Daniels. Cox era stato in azienda sin dall'inizio e la sua uscita è stata un duro colpo per Mark Zuckerberg, dato il suo ruolo nello sviluppo dei prodotti che ha reso l'azienda un'impresa multimiliardaria.
Anche le azioni di Boeing hanno difficoltà a salire dato che sono emerse indiscrezioni secondo le quali la FAA è stata persuasa a modificare la propria posizione sul blocco dei 737 Max sulla base delle rivelazioni che l'aereo è rimasto in stallo prima dell'impatto. Questa nuova prova solleva nuove preoccupazioni sul fatto che l'aeromobile sarà mai in grado di volare di nuovo, dato l'effetto dirompente che qualsiasi scoperta potrebbe avere sulla competenza dei funzionari Boeing, dato che i problemi di software con questo particolare aereo sono stati conosciuti sulla scia di il primo incidente nell'ottobre dello scorso anno.
Le azioni Tesla sono tornate in rosso dopo la presentazione del Model Y, un nuovo SUV elettrico crossover che è destinato alla vendita al dettaglio ad un prezzo minimo di 39 mila dollari, fino ad un massimo di 60 mila a seconda delle specifiche.
FOREX
La sterlina ha avuto una settimana positiva nonostante il caos politico a Westminster. La prospettiva di un ritardo nella Brexit è stata ben accolta dai mercati, ma data la natura disfunzionale della nostra politica, sarebbe prematuro per lo meno supporre che l'opzione "no deal" non sia più una probabilità realistica. Rimane comunque la posizione legale predefinita e nonostante le calorose assicurazioni dei parlamentari che dicono di non volere un "no deal" Brexit, hanno ancora bisogno della maggioranza dei parlamentari per cambiare la legge per garantire che ciò non accada e estendere la Brexit ad una data che può essere concordata con l'UE nella riunione del Consiglio Europeo della prossima settimana. La mancanza di fiducia nei parlamentari non è stata aiutata da alcuni degli eventi che si sono svolti questa settimana nella Camera dei Comuni, con la differenza tra parole e azioni che non potrebbero essere meglio illustrate dal comportamento scioccante del segretario Brexit Stephen Barclay. Dopo aver implorato i parlamentari di appoggiare un'estensione all'articolo 50 dal suo scranno, ha poi ignorato il suo stesso consiglio e ha votato contro un'estensione. E la gente si chiede perché abbiamo così poco rispetto per i nostri politici!
Il dollaro è stato messo sotto pressione questa settimana, dal momento che i dati economici più deboli e un calo dei rendimenti dei titoli di stato a 10 anni hanno esercitato pressioni al ribasso sul biglietto verde. Nonostante la fiducia sull'andamento dell'economia americana sembra esserci una crescente ansia sul fatto che potremmo aver raggiunto il massimo in termini di ciclo di crescita spingendo i rendimenti al ribasso e, conseguentemente, indirizzando l'attenzione degli investitori verso ciò che la riunione della Fed della prossima settimana potrebbe portare in termine di prospettive sui tassi. Sembra che stia diventando sempre più probabile che il ciclo di aumento dei tassi sia finito, con la prossima mossa che è potrebbe andare nella direzione di un un allentamento più di una restrizione.
Materie Prime
I prezzi del petrolio hanno ritracciato dai loro massimi recenti, in vista della riunione OPEC di questo fine settimana a Baku, dove i membri si incontreranno per rivedere la loro attuale politica sui tagli di produzione prolungati. Con i prezzi a questi livelli c'è il rischio che facendo lievitare i prezzi in un momento in cui la crescita globale sta rallentando, potrebbero accelerare un rallentamento più netto e un calo della domanda e questo è qualcosa che probabilmente dovrebbero evitare.
L'oro ha avuto un'altra settimana positiva dopo aver toccato i minimi di 5 settimane la settimana scorsa, tornando al di sopra del livello di 1.300 dollari l'oncia, mentre il palladio sta oscillando sui massimi storici più recenti, grazie anche alla flessione del dollaro. La notizia che la Russia sta prendendo in considerazione un divieto temporaneo di esportazione di scarti di metalli preziosi ha anche contribuito a far salire i prezzi, oltre le preoccupazioni relative a una carenza di offerta.
Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 15/03/2019
--------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.
CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.