I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
News

Deludono i dati sulle vendite al dettaglio ma il possibile accordo Brexit fa scendere la sterlina

I trader esposti sulla sterlina hanno dovuto sopportare un'altra sessione turbolenta ieri, in quanto il primo ministro Theresa May ha cercato di raggiungere una sintesi tra le  opinioni più disparate del suo gabinetto, nel tentativo di ottenere l'approvazione sull'accordo con l'UE circa la spinosa questione del confine irlandese, così come sui contorni del rapporto commerciale futuro.

Il consenso a denti stretti sarà testato nei prossimi giorni e sembra prodromico al vortice a cui, probabilmente, assisteremo nei prossimi giorni, quando vari membri del governo subiranno pressioni per dimettersi.

Anche lo stesso Primo Ministro potrebbe vedere la sua leadership messa in discussione se fossero verificate le indiscrezioni  secondo cui il "1922 comitee" avrebbe ricevuto 48 lettere in cui si richiede la sfiducia a Theresa May.

Dopo l'aumento dei salari medi nel Regno Unito a un massimo da quasi dieci anni al 3,2%, un’altra buona notizia per i consumatori del Regno Unito con l’inflazione rimasta ferma al 2,4% e con prezzi core  stabili all'1,9%. News favorevoli in un contesto in cui la crescita delle retribuzioni continua ad accelerare rendendo veritiero il balzo. Se da un lato la diminuzione dell'inflazione complessiva è accolta favorevolmente dalla Banca d'Inghilterra, dall'altro è improbabile che i consumatori modifichino i loro calcoli nella previsione del prossimo rialzo dei tassi.

I dati sulle vendite al dettaglio di oggi per ottobre hanno mostrato un ulteriore contrazione in avvio del quarto trimestre con un calo dello 0,5 % dopo la deludente fine del terzo trimestre, che ha visto a settembre registrare un calo dello 0,8%. Il calo è da considerarsi importante, nonostante la previsione del fatto che i consumatori frenano le loro spese in attesa del Black Friday alla fine di questo mese e del Natale

EURGBP: Toccato due giorni fa un nuovo minimo a sei mesi a 0,8655 da cui è partito un rimbalzo davvero corposo che lo ha portato ai valori attuali in zona 0,8833 dove transita la media mobile a 200 periodi che, se superata con decisione, può portare le quotazioni a ridosso della media mobile a 100 periodi a 0,8880. La forza attuale potrebbe sovvertire il trend ribassista  in corso


CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.

Prima di partire...

Prova il trading di CFD sulla nostra innovativa piattaforma con un conto demo. Gratis e senza rischi con un capitale virtuale a partire da 10.000€.

cmc-mobile-trading-app