I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 72% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

Cosa aspettarsi dalla prossima settimana

  • Non farm payroll - 4 maggio - I dati sui salari del mese scorso sono stati una delusione, scendendo bruscamente a 103 mila unità dall'impennata di febbraio a 313 mila unità. Questo tipo di oscillazione nei dati mensili non offre alcun indizio sul fatto che il mercato del lavoro stia iniziando a mostrare segni di restringimento anche se il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 4,1%. I salari sono aumentati ulteriormente, il che è incoraggiante, attualmente al 2,7% ma il ritmo di crescita dei redditi è stata più lenta del previsto. Nonostante ciò, stiamo iniziando a vedere chiaramente che i mercati stanno iniziando a scontare la prospettiva di livelli di inflazione più elevati, dal momento che i rendimenti delle obbligazioni raggiungono i massimi degli ultimi anni. La sottoccupazione continua a rimanere abbastanza elevata all'8% ed è questo su cui ora gli economisti scelgono di concentrarsi dal momento che il mercato del lavoro inizia a bloccarsi. Con i prezzi del petrolio che esercitano pressioni al rialzo sulla spesa dei consumatori, dobbiamo davvero iniziare a vedere aumentare la crescita dei salari, altrimenti l'inflazione che otterremo potrebbe essere del tipo sbagliato. Il tipo che vede i consumatori spendere meno in articoli discrezionali perché devono spendere di più per l'essenziale di tutti i giorni. Ciò è particolarmente vero per i consumatori statunitensi per i quali un prezzo del carburante di  3 dollari al gallone tende a frenare le altre spese. Con la stagione estiva incombente questo presenta un problema e può aiutare a spiegare la recente esplosione del Presidente Trump in direzione dell'OPEC.
  • Incontro della Fed - 2/5 - l'imminente incontro della Fed probabilmente offrirà una buona opportunità alla banca centrale degli Stati Uniti di mettere sotto la lente d'ingrandimento la salute dell'economia statunitense prima del previsto aumento dei tassi di interesse del prossimo mese. Non sembra esserci stato nulla nei dati recenti per suggerire che la banca centrale farà un passo indietro dalle aspettative del mercato che i tassi aumenteranno il mese prossimo per la seconda volta quest'anno e per la quinta volta dall'inizio dello scorso anno. Il recente aumento dei rendimenti obbligazionari suggerisce anche che i mercati stanno iniziando a valutare nella prospettiva reale che i tassi potrebbero salire di quattro volte entro la fine del 2018. Con nessuna conferenza stampa è probabile che il tono della dichiarazione sia la chiave, tuttavia non è per nulla certo che i responsabili delle politiche monetarie statunitensi vogliano aumentare le aspettative di quattro rialzi dei tassi in questo momento.
  • BP trimestrale - 1 maggio. Quando la BP ha pubblicato tutti i suoi numeri annuali all'inizio di quest'anno, la società ha visto profitti più che raddoppiati, attestandosi a  6,2 miliardi di dollari, aiutati in non piccola parte dal recente aumento dei prezzi del petrolio. Sia l'attività a monte che quella a valle hanno registrato una buona crescita con livelli di produzione che risalgono ai livelli osservati nel 2010. L'aumento dei numeri è stato favorito dall'apertura di sette nuovi giacimenti di petrolio e gas in quel periodo che hanno contribuito ad aumentare i livelli di produzione di petrolio del 12 %. Con altri sei nuovi progetti avviati quest'anno nel Mare del Nord, così come in Egitto e Azerbaigian, questo livello di redditività sembra destinato a migliorare ulteriormente, date le aspettative che l'azienda ha ridotto il suo breakeven a 50 dollari al barile. Ha anche contribuito a far sembrare che la compagnia ha lasciato dietro di sè la maggior parte dei costi del disastro di Deepwater Horizon. La decisione che gli investitori devono prendere ora è che, con le azioni ai picchi degli iltimi 8 anni, quanto più alto possiamo andare? L'esposizione della società verso la Russia potrebbe essere un problema e il debito complessivo rimane ancora alto a  37,3 miliardi di dollari e deve scendere.
  • Apple trimestrale - 1 maggio - quando Apple ha annunciato il lancio dell' iPhone X da 1000 € lo scorso anno c'è stato un certo scetticismo sulla sostenibilità di una politica dei prezzi che, se rivolta ad un pubblico fedele, potrebbe causare un rallentamento significativo nel più lungo termine. Quando si paga quella somma di denaro per un dispositivo è molto probabile che il tasso di abbandono rallenti. Un sacco di gente non pagherebbe molto per un computer e tanto meno per un telefono. Nonostante un inizio positivo alla fine dello scorso anno, sembra che i di prezzo elevati stiano iniziando ad avere un effetto sulle vendite di cellulari, sempre che i recenti warning dei fornitori Apple rappresentino un'indicazione valida. Negli ultimi dati trimestrali della società, Apple ha registrato un profitto di 20,1 miliardi di dollari e 88,3 miliardi di dollari di ricavi, ma ciò è avvenuto in un contesto di vendite di telefoni cellulari in calo. Se questa tendenza al calo delle vendite continua, Apple dovrà fare molto più affidamento su altre parti della propria attività per compensare eventuali ribassi delle entrate. Questo trimestre sarà il primo trimestre in cui inizieremo a vedere quanto bene il nuovo dispositivo di altoparlanti intelligenti HomePod sta andando. È stato lanciato il 9 febbraio nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
  • Snap trimestrale- 1 maggio - è passato più di un anno da quando Snap ha lanciato la sua IPO sullo sfondo di un enorme scetticismo sulla valutazione di  25 miliardi di dollari per un'azienda che non era e non è ancora lontanamente vicino a realizzare un profitto , contro una base di utenti in calo e ricavi deludenti alla fine dell'anno scorso. Ci fu un po' di eccitazione all'inizio di quest'anno quando la compagnia riuscì a pubblicare numeri in grado di battere le aspettative del mercato. Un aumento del 5% nella crescita degli utenti e 8,9 milioni di nuovi utenti hanno sorpreso il mercato, così come una perdita inferiore alle attese di 350 milioni di dollari. Questa è sicuramente un passo nella giusta direzione e c'è la possibilità che l'azienda possa trarre beneficio dai recenti problemi di Facebook e dalle sue controversie sulla privacy dei dati. Snap sembra beneficiare di un pubblico più giovane e il recente  mood negativo su Facebook potrebbe indurre un allontanamento da Instagram e verso Snapchat.
  • Sainsbury - conti annuali - 2/5. Dato il difficile contesto di vendita di quest'anno, sarebbe facile essere un po' nervosi per i risultati dell'intero anno di questa settimana del secondo più grande rivenditore di prodotti alimentari del Regno Unito. Le azioni hanno subito uno strappo nel mese scorso, salendo bruscamente a massimi di 10 mesi, dopo che il suo rivale Tesco ha registrato profitti record per l'intero anno. L'ultimo sondaggio Kantar ha anche mostrato che il recente brutto tempo ha avuto un impatto limitato, con Sainsbury che ha incrementato le vendite nelle 12 settimane fino alla fine di marzo dello 0,6%, poiché i clienti hanno fatto scorte per Pasqua. La grande preoccupazione è il calo della quota di mercato al 15,8% come conseguenza dell'arrivo dei discount Aldi e Lidl e sarà degno di nota il modo in cui i dirigenti intendono affrontarlo. Dobbiamo anche tenere conto del fattore Argos e di come si è comportato in un mercato al dettaglio generale che è stato difficile finora quest'anno.
  • International Consolidated Airlines - trimestrale 4 maggio - è stato un trimestre interessante per il proprietario della British Airways. Dopo essere uscito da un discreto 2017 e un aumento dei profitti a € 3 miliardi nei per l'intero anno in febbraio, la società ha annunciato un riacquisto di azioni di 500 milioni di €. I risultati nell'ultimo trimestre sono stati un po' deludenti probabilmente a causa dei maggiori costi del carburante. L' azienda ha tagliato i posti di lavoro, cosa che ha comportato un aumento dei costi una tantum, con Iberia e British Airways che hanno sopportato il peso maggiore. I profitti sono migliorati anche nelle altre attività, compresa la compagnia spagnola Vueling, così come Aer Lingus, anche se questo potrebbe far fronte alla pressione derivante dall'aumento dei prezzi del carburante, visti i recenti rialzi nel prezzo del petrolio. Potremmo inoltre ottenere ulteriori dettagli sulla recente decisione della dirigenza di prendere una quota del 4,61% in Norwegian Air

Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation Performance nette al 27/04/2018

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei cfds">cfds">cfds">CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.


CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.

Prima di partire...

Prova il trading di CFD sulla nostra innovativa piattaforma con un conto demo. Gratis e senza rischi con un capitale virtuale a partire da 10.000€.

cmc-mobile-trading-app