L'ottimismo degli investitori ha continuato a crescere nell'ultima settimana sul fatto che la Cina e gli Stati Uniti siano in grado di raggiungere un compromesso che eviterà un'escalation sugli attuali disaccordi sul commercio tra le due parti.
Alla fine della scorsa settimana, abbiamo appreso che le due parti stanno lavorando per un memorandum d'intesa che dovrebbe delineare le aree di discussione, in vista di una ratifica e un'estensione della scadenza del 1 ° marzo, al fine di creare un quadro per ulteriori discussioni. È stato riferito che ci saranno sei memorandum su questioni come la proprietà intellettuale, l'agricoltura e la valuta per citarne solo tre.
Questo crescente ottimismo ha visto i mercati in Europa raggiungere i loro livelli più alti quest'anno, livelli che non si vedevano da molti mesi, anche se i mercati in Europa hanno aperto con cautela stamattina, con il FTSE100 che è leggermente in ritardo.
Vi è ancora una diffusa preoccupazione per la performance dell'economia europea negli ultimi mesi e i recenti PMI da Francia e Germania sono state costantemente deludenti negli ultimi mesi.
Questa mattina abbiamo visto alcune prove di un miglioramento nei numeri francesi, dato che le letture flash per i servizi e il settore manifatturiero hanno mostrato un rialzo questo mese. Il settore manifatturiero è salito leggermente a 51,4, da 51,2, mentre i servizi sono migliorati rispetto allo shock di gennaio di 47,8, per arrivare a 49,8, ancora in territorio di contrazione, poiché l' economia francese continua a essere scossa dai disordini.
In Germania sembra essere il caso contrario dopo il PMI manifatturiero è crollato a 47,6, da 49,7, poiché i deboli mercati di esportazione hanno fatto regredire gli ordinativi ad una velocità che non si vedeva da oltre sei anni, sebbene i servizi siano migliorati a 55,1, da 53,1
Sul fronte degli utili societari, abbiamo potuto vedere gli ultimi risutati per l'anno di Barclays, successivi ai numeri ben accolti di due competitor come Lloyds Banking Group e Royal Bank of Scotland negli ultimi giorni. All'inizio di questa settimana il management di Barclays ha dovuto fare i conti con la notizia che Tiger Global, uno dei suoi principali azionisti, aveva venduto la propria partecipazione di 1 miliardo di dollari nella banca, in quello che si potrebbe definire un clamoroso voto di sfiducia nei confronti del management della banca. Il senior management è già stato messo sotto pressione per vendere la divisione investment banking che sta sottoperformando da un altro azionista attivista, Edward Bramson e l'uscita di Tiger Global potrebbe comportare che Bramson alzi la voce, soprattutto perché l'investment banking ha ancora una volta deluso.
La prima metà dell'anno è stata al di sotto delle attese a causa di una multa di 1,4 miliardi di sterline da parte dei regolatori statunitensi che ha contribuito a ridurre i profitti a 1,6 miliardi di sterline nel primo semestre. nonostante questo i profitti del terzo trimestre sono stati di 1,5 miliardi di sterline rispetto ai 400 milioni dell'anno precedente. Senza le varie ammende, i profitti avrebbero potuto essere ben oltre i 5 miliardi di sterline, dopo che il miglioramento registrato nel terzo trimestre ha aumentato l'ottimismo per un recupero nel quarto trimestre.
Questo ottimismo si è dimostrato ben fondato e i numeri per quest'anno di questa settimana mostrano che l'utile prima delle tasse, escludendo i contenziosi sono saliti del 20% a 5,7 miliardi dollari, anche se l'utile netto effettivo è stato di 1.4 miliardi una volta dedotte queste voci straordinarie, un miglioramento rispetto perdita di 1,9 miliardi di sterline dell'anno scorso.
La banca ha inoltre stanziato 150 milioni di pound in relazione ai rischi legati alla Brexit, mentre è improbabile che la performance della divisione investment banking possa attenuare i timori sul fatto che il management gestione sia sottoposto a pressioni per realizzare azioni di recupero dell'efficienza. Il dipartimento azionario è stato l'unico a migliorare i ricavi, mentre il dipartimento FICC ha deluso e i prestiti corporate e le commissioni bancarie hanno mostrato cali delle loro prestazioni.
Anche se tutto questo è deludente, riesce comunque a confrontarsi positivamente con molti dei suoi concorrenti europei, le cui divisioni di investment banking hanno faticato molto più negli ultimi mesi.
Questo può aiutare a spiegare perché le azioni sono salite in modo repentino, dato che superare delle aspettative basse è sempre una cosa benvenuta, anche se gli impegni da parte della direzione di aumentare i dividendi potrebbero aver aiutato.
Anche i numeri di Centrica, società proprietaria di Britich Gas, sono stati deludenti rispetto le aspettative, con il management che ha accusato un contesto esterno difficile, con il nuovo price cap energetico che ha portato all'esodo di clienti. Mentre i ricavi sono aumentati del 6% a 29,7 miliardi di sterline, l'utile operativo è stato inferiore alle previsioni a 1,39 miliardi. La società è anche danneggiata dall'aumento dei costi di manutenzione dei suoi reattori nucleari nel Regno Unito. Nel tentativo di liberare denaro extra, la società ha annunciato che cercherà di vendere la sua attività di manutenzione aziendale in franchising negli Stati Uniti a 300 milioni di dolari.
I risultati del contractor della difesa BAE Systems sono contrastanti, nonostante un grande miglioramento nel suo portafoglio ordini. I ricavi sono diminuiti dal 2017 a 16,8 miliardi di sterline, anche se i profitti operativi sono leggermente migliorati a 1,6 miliardi di sterline.Il flusso di cassa ha registrato un forte calo, quasi dimezzato rispetto allo scorso anno, e ciò potrebbe sollevare alcune preoccupazioni, sebbene il menagement abbia specificato che è solo temporaneo. La società è stata positiva riguardo alle prospettive nonostante le sfide legate al divieto di esportazione delle armi tedesche in Arabia Saudita e questa cautela ha visto il calo dei prezzi delle azioni nei primi scambi.
I verbali della FED della notte scorsa hanno praticamente confermato ciò che la maggior parte delle persone aveva sospettato, che la banca centrale sta per fermare la riduzione del suo bilancio, indicando anche che i tassi d'interesse resteranno stabili dove sono ora. I verbali non hanno avuto alcun effetto sui rendimenti obbligazionari o sul dollaro USA, mentre la sterlina continua a essere scossa dall'instabile instabilità politica a Westminster, nonché dalla speculazione secondo cui potremmo vedere un voto su un accordo modificato la prossima settimana . I mercati statunitensi sembrano destinati ad aprirsi in rialzo più tardi, poiché l'ottimismo su un accordo commerciale continua ad aumentare.
Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 21/02/2019
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance
CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.