I mercati azionari europei sono in rialzo questa mattina dopo che i parlamentari hanno votato per evitare l'ipotesi di una "no deal" Brexit e hanno persino escluso che possa essere una potenziale carta politica da giocare.
Westminster ha chiarito che non vogliono una Brexit senza accordo, e gli investitori stanno accumulando titoli in scia a questa posizione, ma solo perché i parlamentari non vogliono andarsene senza un accordo, non significa che la possibilità sia stata rimossa.
Le azioni di Cineworld sono richieste dopo che la società ha confermato che i profitti al lordo delle tasse per l'intero anno sono aumentati del 125% e le entrate sono salite del 259%. La società ha affermato che l'integrazione di Regal sta andando bene e che i benefici dell'operazione di acquisizione saranno migliori del previsto. Il dividendo finale è stato aumentato del 17,6%. Il titolo ha aperto con un gap al rialzo e ha raggiunto il livello massimo da ottobre e se il trend rialzista continuasse potrebbe mirare all'area di 320 pence.
Il difficile piano di turnaround di Capita sta dando i suoi frutti dal momento che il gruppo ha registrato un utile prima delle imposte di 273 milioni di sterline, rispetto a una perdita di 513 milioni di sterline dell'anno scorso. Sono stati effettuati risparmi per 70 milioni di sterline e il suo obiettivo è di risparmiare 175 milioni di sterline quest'anno. L'azienda ha annunciato di aver "posto le basi", e questo proietta un'immagine positiva, ma la strada verso il pieno recupero potrebbe essere lunga. Il titolo ha ampiamente spinto al rialzo da novembre se la tendenza al rialzo dovesse continuare, potrebbe raggiungere la regione di 134 pence.
DFS ha avuto una solida prima parte dell'anno, ma ci sono stati alcuni segnali di debolezza nella seconda metà. La società di mobili ha registrato un aumento del 29,1% dei ricavi a sei mesi e l'EBITDA pro-forma è aumentato del 23,8%. Il secondo semestre è iniziato con una nota più debole mentre la raccolta di ordini di è attenuata e la società ha accusato il debole sentiment dei consumatori a causa dell'incertezza che circonda la Brexit.
EUR/USD è in rosso a causa del rimbalzo del biglietto verde. L'eurozona ha pubblicato solide cifre sull'inflazione questa mattina. L'inflazione dei prezzi al consumo tedesco si è mantenuta stabile all'1,7%, soddisfacendo le previsioni, mentre quella francese è salita all'1,6%, dall'1,4%. È incoraggiante vedere che la domanda è solida.
La coppia GBP/USD è in leggero ribasso dopo aver toccato un massimo a 9 mesi ieri in scia alle votazioni avvenute Westminster, chiarendo che non vuole un accordo per Brexit.
Boeing sarà probabilmente al centro dell'attenzione oggi dopo che il presidente Trump ha ordinato la messa a terra dei 737 Max 8 ieri. L'annuncio è arrivato ieri sera e inizialmente ha mandato il titolo in rosso, che poi è riuscito a finire in territorio positivo. Alcuni investitori temono che le compagnie aeree potrebbero cancellare gli ordini per quel particolare aeromobile.
Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 14/03/2019
--------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.
CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.