I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 72% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
News

Azioni in ribasso dopo il report sui non farm payroll

market relief

market relief

Europa

La seduta di oggi è stata un déjà vu per il FTSE 100 e il DAX in quanto entrambi i mercati hanno avuto un andamento positivo durante la mattinata, ma hanno girato al ribasso verso l'ora di pranzo, e ora stanno realizzando un piccolo rialzo. Dato che i mercati hanno esaurito la loro forza nel pomeriggio, i trader iniziano a preoccuparsi che il possibile rimbalzo del mercato di fine di ottobre potrebbe mostrare segni di debolezza.

Le azioni IAG sono oggi in rialzo dopo che il gruppo ha espresso ottimistiche prospettive. Il gruppo di compagnie aeree ha elaborato piani per aumentare gli investimenti di una media di 500 milioni di euro all'anno tra il 2018 e il 2022. L'obiettivo è di aumentare l'utile medio di 700 milioni di euro nei prossimi cinque anni. La società ha alzato le sue previsioni per numero di posti medi per chilometro al 6%, dal 5%. È impressionante che l'azienda aumenti le sue previsioni in un momento in cui il prezzo del petrolio stanno danneggiando il settore delle compagnie aeree.

TP ICAP ha confermato che i risultati per l'intero anno saranno nella fascia più bassa della forchetta di previsione fornita al mercato. Il broker interdealer ha affermato che le entrate per i quattro mesi fino a ottobre sono aumentate dell'1%, ma su un periodo di dieci mesi le entrate sono scese dell'1%. Il gruppo sta cercando di muoversi in una direzione diversa dopo che il prezzo delle azioni ha subito un duro colpo a luglio, quando è stato emesso un profit warning - che ha portato alle dimissioni del CEO, John Phizackerley. L'azienda ora vuole entrare in settori in crescita, come l'analisi dei dati. Il titolo è in discesa dalla metà di luglio, ma una rottura sopra 320 pence potrebbe essere indicativa di ulteriori guadagni.

Paddy Power Betfair ha incrementato la sua guidance in quanto la società ha grandi speranze per l'espansione negli Stati Uniti. L'azienda ha affermato che le entrate del terzo trimestre sono aumentate del 12% su base annua. Le vendite della sua filiale negli Stati Uniti sono aumentate del 22%, e questo è stata la rivelazione più clamorosa. Il gruppo di scommesse ha affermato che "le opportunità chiave del mercato USA sono online". Regole più rigide riguardo alle scommesse a quota fissa nel Regno Unito, e gli aumenti fiscali programmati in Australia sono rischi che aleggiano sul titolo. Il prezzo delle azioni si è ampiamente abbassato da febbraio 2016 e, finchè rimane al disotto della media mobile a 200 giorni a 7633 pence, le sue prospettive dovrebbero rimanere negative.

Stati Uniti

I benchmark azionari sono un po' in ribasso dopo un buon dato per il non farm payroll e per ilraffreddamento dell'ottimismo sull'accordo commerciale tra USA-Cina. I mercati azionari statunitensi hanno fatto buoni progressi da fine ottobre, ma la mossa di oggi mette in discussione la validità del rimbalzo in questione.

Un funzionario della Casa Bianca è stato prudente nelle prospettive riguardo ai possibili colloqui commerciali con la Cina. Il sentiment è migliorato quando è stato riferito che il presidente Trump ha chiesto al governo di redigere un accordo commerciale, ma ora un funzionario del governo degli Stati Uniti ha affermato che c'è ancora una "lunga strada da percorrere". L'annuncio ha raffreddato un po' l'atmosfera.

Il rapporto sui libri paga non agricoli è stato solido. Sono state aggiunte 250.000 nuove busta paga, cifra che ha facilmente superato la previsione di 190.000. Il debole dato di settembre di 134.000 è stato corretto a 118.000, il che ha tolto un po' di brillantezza al dato principale. La disoccupazione si è mantenuta stabile al 3,7% - soddisfacendo le previsioni. Il reddito medio annuo è salito dal 2,8% al 3,1%. L'aumento dei salari è impressionante e, quando gli americani guadagnano di più, è anche probabile che spendano di più, cosa che dovrebbe stimolare l'attività economica.

 

Apple ha riportato cifre del quarto trimestre la scorsa notte e l'utile per azione (EPS) è stato di 2,91 $, superando i 2,77 dollari che gli analisti azionari si aspettavano. Le entrate per il periodo sono state di 46,89 miliardi di dollari, ma previsione era di 47,50 miliardi. Il gigante della tecnologia ha assotigliato leggermente la sua guidance per il periodo natalizio, e anche questo ha pesato sul sentiment. Il fatto che il gruppo non riporti più le vendite unitarie di iPhone e iPad suggerisce che non vogliono attirare l'attenzione sui numeri, probabilmente perché potremmo essere vicini al picco delle vendite di iPhone.

Per Alibaba le entrate del secondo trimestre su base annua sono balzate del 54% a 85.1 miliardi di reminbi, ma gli analisti si attendevanoono a 86.7 miliardi. L'EPS è aumentato del 12% a 7,62 Rmb, che ha superato comodamente le previsioni di 7,42. Le entrate dell' e-commerce rappresentano la stragrande maggioranza dei ricavi, e il gruppo sta ancora portando avanti i suoi piani per costruire negozi per bilanciare la dipendenza dal business online. L'incertezza economica ha spinto la società a ridurre le previsioni di fatturato per l'intero anno. Ora prevede un aumento del 53% rispetto alle vendite dello scorso anno e in precedenza prevedeva un aumento del 60%.

Forex

Il dollar index si è inizialmente mosso al rialzo dopo il raport sul mercato del lavoro americano, ma da allora ha bruciato alcuni dei guadagni e ora è piatto su base giornaliera. Il biglietto verde potrebbe aver perso molto terreno negli ultimi due giorni, ma rimane nella sua più ampia tendenza al rialzo.

EUR/USD è stato aiutato dal leggero calo del biglietto verde. L'Italia e la Germania hanno rivelato deludenti rapporti PMI manifatturieri e anche l'aggiornamento francese non è stato travolgente. Non è di buon auspicio per il blocco valutario che il settore manifatturiero stia crescendo a un ritmo più lento. Nonostante la mossa verso l'alto oggi, finchè rimane sotto la regione 1.1500, la sua prospettiva potrebbe rimanere ribassista.

GBP/USD è in leggero ribasso oggi, ma è incoraggiante vedere che ha mantenuto la maggior parte degli impressionanti guadagni ottenuti ieri. L'incertezza che circonda la Brexit, è ancora sospesa sulla sterlina, ma l'atmosfera si è leggermente alleggerita.

Materie Prime

L'oro si è spinta al rialzo dal calo iniziale del dollaro statunitense. Il metallo continua a godere di una forte relazione inversa con il biglietto verde. Il metallo prezioso ha ampiamente spinto al rialzo da metà agosto, e finchè si mantiene oltre 1,214 dollari, la mossa rialzista potrebbe continuare.

Il petrolio sta tornando a calare mentre i trader sono preoccupati per gli alti livelli di produzione dell'OPEC, le riserve statunitensi in aumento e le preoccupazioni per la domanda futura a causa dell'incertezza economica globale. Gli Stati Uniti porteranno avanti le sanzioni sull'Iran a partire da lunedì. Il fatto che l'OPEC abbia aumentato la produzione di recente non è una coincidenza dato le sanzioni iraniane in cantiere.

Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets piattaforma Next Generation. Performance nette al 02/11/2018

----------------------------------------------------------------------------------------

Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD  e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.

 


CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.

Prima di partire...

Prova il trading di CFD sulla nostra innovativa piattaforma con un conto demo. Gratis e senza rischi con un capitale virtuale a partire da 10.000€.

cmc-mobile-trading-app