I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 69% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
News

Azioni americane in ribasso a causa dei rendimenti e delle dispute commerciali

Le azioni europee e statunitensi hanno chiuso in ribasso la scorsa settimana, dato che i trader sono preoccupati per il rialzo dei rendimenti dei titoli di stato USA, che ha toccato i massimi degli ultimi  sette anni.

La paura che circonda le economie dei mercati emergenti è rimasta sospesa sui mercati per diverse settimane, e il rialzo  nei rendimenti USA ha aumentato i timori. I maggiori rendimenti statunitensi potrebbero significare maggiori costi di finanziamento per le economie emergenti come Turchia, India e Brasile, e queste economie stanno già faticando.  In  Brasile è in corso una campagna elettorale per le presidenziali e la volatilità nei mercati finanziari brasiliani  probabilmente aumenterà.

Durante la notte, il sondaggio Caixin su settore dei servizi in Cina  è stato pubblicato con una lettura di 53,1, rispetto alle previsioni degli economisti di 51,4. Il precedente rapporto era 51,5. È incoraggiante vedere che il settore dei servizi è cresciuto a un ritmo più veloce, poiché suggerisce che l'economia cinese sta affrontando bene le tensioni commerciali con gli Stati Uniti.

D'altra parte, la banca centrale cinese è un po' nervosa per le dispute  commerciali con gli Stati Uniti, in quanto ha tagliato il coefficiente di riserva per la quarta volta quest'anno, e questo ha spinto a vendere titoli asiatici in seguito a un messaggio che ha dimostrato una certa debolezza.

La settimana scorsa abbiamo sentito dire a Jerome Powell, il capo della Federal Reserve, che ha suggerito che i tassi statunitensi siano  ancora lontani dal tasso neutrale, dichiarazione che i trader hanno interpretato come segno che è in corso un ulteriore restringimento monetario.

L'aggiornamento dei non farm payroll americani di venerdì è stato contrastante, ma sono emersi abbastanza aspetti positivi per aumentare la prospettiva di ulteriori rialzi dei tassi dalla banca centrale statunitense .Il rapporto di settembre mostra che sono stati aggiunti 134.000 posti di lavoro, ma il rapporto di agosto è stato rivisto al rialzo a 270.000 da 201.000. Il tasso di disoccupazione è sceso al 3,7% - il livello più basso dal 1969 - mentre il salario medio è sceso al 2,8% dal 2,9%.

L'impatto dell'uragano Florence è stato citato come la ragione del basso numero di nuovi posti di lavoro, quindi potremo vedere una revisione positiva il mese prossimo.

Durante il fine settimana, abbiamo ascoltato Luigi Di Maio, vice primo ministro italiano, dire che il governo intende attenersi ai suoi piani per aumentare il deficit di bilancio, contro il volere di Bruxelles. Di Maio crede che l'UE indebolirà la sua posizione sulle nazioni che non rispettano i loro obiettivi di deficit di bilancio. Qualsiasi scontro tra Roma e Bruxelles potrebbe far crollare i titoli di stato italiani, gli indici azionari e forse anche l'euro.

La sterlina rimarrà al centro dell'attenzione  mentre l'incertezza sulla Brexit continua, Theresa May ha fatto appello agli elettori durante il fine settimana per chiedere loro di sostenere le sue proposte di uscita dall'UE. L' articolo di giornale mirava a conquistare i parlamentari centristi e i  "nuovi laburisti". Il recente ritorno al dominio del dollaro ha danneggiato la sterlina, e la politica è uno dei principali protagonisti  nei movimenti della sterlina.

EUR / USD - ha iniziato a scendere  dalla fine di settembre e se rompesse al di sotto della regione 1.1510 / 00 potrebbe aprire la strada per il test dell'area 1.1300. Una movimento al rialzo potrebbe imbattersi nella resistenza a 1.1635  a cui corrispondela media mobile a 100 giorni.

GBP / USD - ha ampiamente spinto al rialzo  da metà agosto e se la mossa positiva continuasse potrebbe raggiungere la regione di 1.3300. Una rottura sotto 1,3000 potrebbe mettere 1.2895 sul radar.

EUR / GBP - il key reversal sul grafico giornaliero e settimanale che abbiamo visto a fine agosto potrebbe indicare ulteriori perdite e il supporto potrebbe entrare in gioco a 0,8725. Un rimbalzo potrebbe imbattersi nella  resistenza a 0.8839 o 0.8900.

USD / JPY - la tendenza al rialzo iniziata a marzo è ancora intatta e, se la mossa positiva continuasse, potrebbe raggiungere il target di 114,73. Il supporto potrebbe essere trovato nella regione 113.57 / 18.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance

 


CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.

Prima di partire...

Prova il trading di CFD sulla nostra innovativa piattaforma con un conto demo. Gratis e senza rischi con un capitale virtuale a partire da 10.000€.

cmc-mobile-trading-app