I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
News

Azionario sempre più in basso mentre la fiducia degli investitori svanisce

Europa

I mercati azionari sono fortemente in rosso mentre ci avviciniamo alla fine delle negoziazione. Il sentiment è peggiorato di recente poiché le preoccupazioni sull'Italia, sulla Brexit e sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno spinto gli operatori ad essere avversi al rischio. Oggi assistiamo a sell-off su vasta scala poiché il sentiment globale ha preso un'altra volta una piega per il peggio.

Le azioni di EasyJet sono oggi in ribasso nonostante i solidi risultati per l'intero anno. L'utile prima delle imposte è salito del 41,4% a 578 milioni di sterline, che è nella fascia più alta della forchetta previsionale del gruppo che era tra 570 580 milioni di sterline. La compagnia aerea ha confermato che le prenotazioni sono state forti e le quelle per l'estate sono state 'promettenti in questa primissima fase'. L'azienda ha proposto un dividendo di 58,6 pernce, con un aumento del 43% rispetto allo scorso anno. Prima è però richiesta l'approvazione da parte degli azionisti. I numeri sono stati molto buoni date le turbolenze nel settore delle compagnie aeree.

CYBG ha avvertito che l'incertezza che circonda la Brexit sta abbassando la fiducia delle imprese e i colloqui politici rimangono poco chiari. L'utile alla fine dell'anno prima delle tasse è aumentato del 13% a 331 milioni di pound, ma che si è poi tradotta in una perdita statutaria di 145 milioni di pound a causa dei costi dell'IPP legacy. Il credito ipotecario e il credito per le piccole e medie imprese sono aumentati rispettivamente del 4,5% e del 5,6%. Preoccupante che il margine di interesse netto sia diminuito dal 2,27% al 2,17%. Il prezzo delle azioni è in declino da agosto e se il trend ribassista continuasse potrebbe arrivare a 200 pence.

Compass Group ha annunciato un aumento del 7,1% dei profitti per l'intero anno. Il taglio dei costi del gruppo ha aiutato a incrementare i profitti. L'azienda ha ridotto il costo del lavoro e degli alimenti nel tentativo di compensare le maggiori spese per il business britannico. La società ha venduto asset non core e il margine operativo è rimasto stabile al 7,4%. Il prezzo delle azioni ha registrato una tendenza al rialzo dal 2009 e se la mossa positiva continuasse potrebbe raggiungere 1.750 pence.

Stati Uniti

Tutti gli indici principali sono in rosso mentre la fiducia degli investitori ha preso un altro duro colpo. Il settore tecnologico sta subendo un altro forte calo mentre aumentano i timori che sia stato raggiunto il picco nelle vendite di iPhone. Il crollo del mercato petrolifero ha pesato su Exxon e Chevron.

Le azioni Apple sono in rosso dopo che Goldman Sachs ha tagliato il suo obiettivo di prezzo a 182 dollari. È stato il secondo downgrade del prezzo in una settimana, cosa che sottolinea quanto la banca sia nervosa per il titolo. La società non è più la stessa Apple agli occhi del mercato in quanto i trader temono per la crescita delle vendite di iPhone.

Oggi ci sono stati dati sul mercato immobiliare contrastanti dagli Stati Uniti. Gli avviamenti di nuovi cantieri sono aumentati a 1,282 milioni in ottobre, superando la i 1,225 milioni che gli economisti si aspettavano. I permessi di costruzione si sono raffreddati a 1.263 milioni. Da tener presente anche che l'indice delle abitazioni NAHB è caduto a un minimo di due anni ieri. Recentemente sono state sollevate domande sulla salute del mercato immobiliare statunitense e un contesto con tassi d'interesse più elevato potrebbe rendere la vita difficile per il settore.

Le azioni Target sono in rosso dopo una deludente serie di numeri per il terzo trimestre. Gli utili per azione sono arrivati a 1,09 dollari, superando 1,12 dollari che gli operatori si aspettavano. I ricavi sono stati di 17,82 miliardi di dollari, sostanzialmente in linea con le previsioni. Le vendite su base omogenea sono cresciute del 5,1%, mantre gli analisti azionari si aspettavano una crescita del 5,2%.

Forex

Il Dollar index ha colto un rimbalzo dopo aver perso terreno nelle ultime due sessioni. Il biglietto verde ha raggiunto il massimo di 17 mesi all'inizio di questo mese e, dato che con ogni probabiltià assisteremo ad un rialzo dei tassi dalla Federal Reserve il mese prossimo, il dollaro potrebbe ritestare i recenti massimi.

L'EUR/USD è stato zavorrato da un dollaro USA più solido e l'incertezza che circonda l'Italia sta pesando anche sulla moneta unica Il teso rapporto tra il governo italiano e l'UE fa rumore e gli investitori temono che un altro round della crisi del debito potrebbe essere innescato.

La coppia GBP/USD sta soffrendo a causa della continua incertezza che circonda la Brexit. Il DUP, che sta sostenendo il partito conservatore a Westminster, ha lanciato un avvertimento al primo ministro May sulla sua bozza di proposta. Il partito nordirlandese sta facendo pressione su Theresa May nel tentativo di impedire che la bozza di proposta venga approvato.

Materie Prime

L'oro è in ribasso a causa della forza del dollaro. La relazione inversa tra il metallo e la valuta è ancora in gioco, ma visto che il biglietto verde ha recuperato dello 0,4%, è impressionante che l'oro sia sceso dello 0,1%. È possibile che l'oro attragga alcuni acquirenti a causa dell'approccio da risk-off degli investitori.

Il petrolio ha dovuto affrontare una giornata pesante di vendite poiché gli investitori sono preoccupati per la fornitura. Le scorte degli Stati Uniti stanno aumentando, l'economia globale sta rallentando e c'è la percezione che la domanda futura sarà debole. Ad aggiungersi al mix, anche la produzione dalla Libia è aumentata vertiginosamente e si dice che ci siano ulteriori margini per un aumento ulteriore della produzione.

Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets piattaforma Next Generation. Performance nette al 20/11/2018

----------------------------------------------------------------------------------------

Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.


CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.

Prima di partire...

Prova il trading di CFD sulla nostra innovativa piattaforma con un conto demo. Gratis e senza rischi con un capitale virtuale a partire da 10.000€.

cmc-mobile-trading-app