Europa
I mercati azionari europei sono contrastati dal momento che gli investitori rimangono nervosi per la situazione geopolitica. L'incertezza che circonda la Brexit, le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e il bilancio italiano agiscono come un limite ai mercati azionari.
Le azioni di Restaurant Group sono scese pesantemente dopo che gli azionisti hanno approvato l'acquisizione da 550 milioni di sterline di Wagamama. Approssimativamente, il 40% degli azionisti ha votato contro la decisione e c'è la sensazione che la società abbia pagato troppo per la catena alimentare. L'acquisizione comprenderà un pagamento in contanti di 357 milioni di sterline, che sarà ampiamente finanziato da un'emissione di diritti d'opzione e il dividendo sarà tagliato. La mossa arriva in un ambiente non esaltante per i consumatori, in quanto aziende come Jamie's Kitchen e Prezzo hanno sopportato periodi difficili. Restaurant Group ha in programma di ridurre i costi e chiudere i negozi meno performanti, oltre ad espandersi negli Stati Uniti, come strategia per recuperare il costo dell'investimento in Wagamama. Il titolo è sceso al livello più basso in oltre otto anni, e se il trend ribassista continuasse, potrebbe arrivare a 176 pence.
Le azioni di De La Rue sono molto richieste, dal momento che si sono indiscrezioni secondo le quali il basso prezzo delle azioni potrebbero lasciare la società vulnerabile a un'acquisizione. Ieri, la società ha annunciato un calo del 36% del profitto operativo. All'inizio di quest'anno è stato annunciato che sono riusciti ad ottenere il contratto per la produzione di passaporti post Brexit ed è stato un duro colpo per l'azienda. Il prezzo delle azioni è in calo da oltre un anno e, se la tendenza negativa continuasse, il titolo potrebbe raggiungere 400 pence.
Le banche del Regno Unito saranno al centro dell'attenzione in quanto i risultati dei test di stress della Banca d'Inghilterra saranno annunciati dopo il campanello delle chiusura della sessione di Londra. Gli investitori saranno interessati a scoprire come le banche britanniche potrebbero far fronte ai vari scenari Brexit. Le banche del Regno Unito hanno rafforzato i loro bilanci dopo la crisi del credito e ora potrebbero affrontare altri tempi difficili a seconda dei termini dell'uscita del Regno Unito dall'UE.
Stati Uniti
I mercati azionari sono il leggero rialzo dato che gli operatori si stanno aggrappando ai commenti ottimistici di ieri di Larry Kudlow in relazione alla disputa commerciale con la Cina. Alcuni trader sono in modalità di attesa e sentiremo tra poco le parole del capo della Fed Jerome Powell.
Il mese scorso, il banchiere centrale ha detto che gli Stati Uniti sono ancora lontani dal tasso di neutralità e gli operatori hanno preso questo come un segnale che sono in arrivo ulteriori rialzi dei tassi. Recentemente, Richard Clarida, il vicepresidente della Fed, ha contraddetto Powell e ha detto che l'economia statunitense è vicina al tasso neutrale. I mercati stanno considerando alta la probabilità di un rialzo dei tassi, ma guardando verso il 2019, gli operatori sono divisi sul numero di aumenti dei tassi che la Fed annuncerà. Il presidente Trump ha detto di non essere "minimamente felice" della nomina di Jerome Powell a presidente della Fed, ma è improbabile che la critica influisca sul banchiere centrale.
La seconda stima della lettura del PIL del terzo trimestre è rimasta invariata al 3,5%. La spesa al consumo nel terzo trimestre è stata rivista al 3,6% dal 4%.
Le azioni di Dick's Sporting Goods sono in rialzo dopo che la società ha registrato un aumento dell'11% dell'utile per azione a 39 centesimi, infrangendo la stima di 26 centesimi per azione che gli operatori prevedevano. Il rivenditore al dettaglio ha anche aumentato la sua guidance.
Forex
GBP/USD è rimbalzata oggi dopo il forte calo di ieri. La caccia all'affare e la copertura di posizioni ribassiste hanno sostenuto la moneta inglese dato che le prospettive politiche sono ancora scarse. Sembrerebbe che Theresa May troverà molte difficoltà ad ottenere l'approvazione parlamentare dell'accordo. Il Tesoro ha annunciato che qualsiasi tipo di Brexit farà peggiorare l'economia rispetto ad una permanenza nell'UE, anche se il Tesoro non ha esattamente un buon track record quando si tratta di fare previsioni.
EUR/USD è in leggero ribasso oggi per la ritrovata forza del dollaro. L'indice Gfk che misura il sentiment del consumatore tedesco è scivolato a 10,4, in calo rispetto ai 10,6 del mese precedente. La dimensione del calo non è significativa, ma è ancora un altro indicatore economico deludente dalla Germania.
Materie Prime
L'oro è tornato di nuovo in ribasso dal momento che il dollaro americano ha danneggiato il metallo. La merce ha faticato a trovare la direzione nelle ultime settimane e per lo più ha una bassa volatilità. Anche se il metallo si è ampiamente spostato verso il basso nell'ultimo mese, se riuscisse a superare il valore di 1,200 dollari, la sua prospettiva potrebbe rimanere positiva.
Il petrolio è sceso ulteriormente in rosso quando l'ultimo rapporto di Energy Information Administration ha mostrato che le scorte di petrolio degli Stati Uniti sono aumentate di 3,57 milioni di barili, mentre la previsione era di un aumento di soli 769.000 barili. Ciò si è aggiunto alle preoccupazioni per l'eccesso di offerta che ha ostacolato il mercato dell'energia.
Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets piattaforma Next Generation. Performance nette al 28/11/2018
----------------------------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.
CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.