Le azioni europee sono impostate per un' apertura in rialzo mentre i mercati asiatici sono saliti durante la notte. Il teso stallo commerciale tra Stati Uniti e Cina non è riuscito a scoraggiare gli acquisti in quanto i trader hanno digerito l'ultimo gruppo di tariffe introdotte. David Davis si è dimesso da ministro per la Brexit e la sterlina è rimasta relativamente stabile in scia alla notizia. Ciò metterà seria pressione sul primo ministro May, e ci si interroga su quanto tempo resterà in carica. I titoli azionari statunitensi hanno chiuso positivamente venerdì dopo che il non farm payroll di venerdì ha distolto l'attenzione dai dazi. La situazione commerciale sarà al centro dell'attenzione in quanto il presidente Trump sarà in Europa questa settimana per il vertice della NATO. Trump ha già espresso la sua opinione secondo cui ritiene che gli Stati Uniti versino un importo relativamente elevato al bilancio della NATO. Trump sta ancora giocando la carta "America first", e c'è la possibilità che i rapporti commerciali globali possano subire ulteriori colpi.
La settimana scorsa ci sono stati segnali che il rapporto tra UE e USA stava migliorando, dopo che è stato riferito che l'amministrazione Trump stava pensando di fare marcia indietro sulla minaccia di imporre tariffe del 20% sulle auto europee. È stato anche riferito che Angela Merkel stia valutando di spendere tutto il suo peso dietro la proposta di tagliare le tasse di importazione sulle automobili statunitensi nell'UE.
Mario Draghi, il capo della Banca centrale europea (BCE), parlerà oggi a Bruxelles. I trader ascolteranno attentamente il discorso del banchiere centrale, in quanto potrebbe rivelare possibili modifiche alla politica monetaria. Il mese scorso, il capo della BCE ha annunciato che il programma di acquisto di obbligazioni sarà terminato alla fine dell'anno. Draghi ha anche suggerito che è improbabile che i tassi di interesse aumentino fino almeno alla fine del 2019. Il blocco valutario sta attraversando un periodo economico incerto, e l'aggiornamento di Draghi potrebbe dare un'idea della posizione del banchiere centrale.
Il rapporto Baker Hughes ha mostrato che il numero di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è aumentato di cinque unità a 863. È stato il primo aumento delle piattaforme petrolifere attive in tre settimane. C'è stata molta volatilità nel mercato petrolifero in quanto c'è speculazione scompiglio che potrebbe generarsi sulmercato a causa delle sanzioni proposte sull'Iran. Il previsto aumento della produzione Opec non ha fatto deragliare la tendenza al rialzo registrata dal petrolio nell'ultimo anno.
EUR / USD - è in rialzo dalla fine di giugno, e una rottura al di sopra dell'area 1.1850 potrebbe spianare la strada a 1.2000 . Una mossa al di sotto della regione 1.1510 potrebbe mettere 1.1400 nel target .
GBP / USD - ha registrato una tendenza al ribasso da aprile, ma recentemente è salito notevolmente. Una mossa di 1.3315 potrebbe portare 1.3472 in gioco. Se la mossa ribassista più ampia continuasse, potrebbe mettere nel mirino 1.3049.
EUR / GBP - ha registrato una tendenza al rialzo da metà aprile e se la mossa rialzista continuasse potrebbe raggiungere 0.8900. Un pullback potrebbe trovare supporto a 0,8785 - dove si trova la media mobile a 100 giorni - mentre una rottura a 0,8785 potrebbe portare a 0.8725.
USD / JPY - ha spinto in rialzo da fine maggio e se 111.39 fosse superato potrebbe aprire la strada a 113.57. Una mossa al ribasso potrebbe trovare supporto nell'area di 109,37 - 109,19.
Fonte di tutti i grafici qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 09/07/2018
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei cfd e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance
CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.