I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 72% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
News

Aspetti positivi nel mercato del lavoro Usa

La scorsa settimana Jerome Powell, il capo della Federal Reserve, ha detto che i tassi statunitensi sono ancora lontani dal tasso neutrale e gli investitori hanno preso queste parole come segno che è in corso un ulteriore restringimento monetario. Le notizie circa il mercato del lavoro di venerdì hanno avuto contorni misti ma ci sono stati abbastanza aspetti positivi per aumentare la prospettiva di ulteriori rialzi dei tassi dalla banca centrale statunitense (Il rapporto di settembre mostra che sono stati aggiunti 134.000 posti di lavoro, ma il rapporto di agosto è stato rivisto al rialzo a 270.000 da 201.000. Il tasso di disoccupazione è sceso al 3,7% - il livello più basso dal 1969 - mentre il reddito medio è sceso al 2,8% dal 2,9%.). Chiusa oggi la borsa del Giappone. La Banca centrale cinese alla vigilia della riapertura dei mercati ha ridotto di un punto percentuale l'ammontare che le banche devono detenere come riserva. Una mossa varata per sostenere l'economia stretta nella guerra dei dazi con gli Usa. Si tratta della quarta riduzione quest'anno, ma gli investitori non si aspettavano l'entità e la tempistica della decisione. Intanto sul fronte macro, l'indice pmi Caixin dei servizi della Cina è salito a settembre al massimo degli ultimi tre mesi a 53,1 dai 51,5 di agosto (un dato sopra 50 indica che l'economia è in espansione). Sul fronte valutario l'euro debole sui mercati asiatici. La valuta europea scivola a 1,1510 contro il dollaro. La bocciatura data per scontata è arrivata. La scelta del governo di includere nella nota di aggiormento del Documento di economia e finanza una revisione al rialzo del rapporto deficit-pil desta a Bruxelles "grave preoccupazione". Il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, e il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombroviskis esortano quindi l'Italia ad assicurarsi che la manovra rispetti le regole comunitarie. Ha deluso la produzione industriale in Germania, scesa inaspettatamente ad agosto. La produzione è calata dello 0,3% a fronte di attese Reuters di un rialzo dello 0,4%. Inoltre il dato di luglio è stato rivisto al ribasso a -1,3% dalla precedente lettura di -1,1%.

Tra le notizie della settimana l’inflazione, la produzione industriale e la bilancia commerciale statunitense, che sarà accompagnata dai prezzi al consumo della Spagna e della Germania e le rilevazioni sulla fiducia degli investitori della zona euro. In Gran Bretagna il Pil del Regno Unito rilevato nel pieno dei negoziati sulla Brexit. Fondamentale per le decisioni future i verbali della BCE, che come sempre alzeranno il velo sulle discussioni che hanno preso vita durante la scorsa riunione di politica monetaria.

 

Fonte delle immagini qui presentati: CMC Markets Piattaforma Next Generation. 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.


CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.

Prima di partire...

Prova il trading di CFD sulla nostra innovativa piattaforma con un conto demo. Gratis e senza rischi con un capitale virtuale a partire da 10.000€.

cmc-mobile-trading-app