I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 69% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

Analisi settimanale sui dati macro della settimana 01 Aprile 2019

  1. Buste Paga del settore non agricolo NFPil mese scorso il dato sulle Buste paga del settore non agricolo relativo al mese di Febbraio ha deluso gli analisti, con un incremento di 20.000 unità rispetto alle 180.000 attese ed in calo rispetto al dato del primo mese dell’anno (+304.000 unità). Nonostante il numero di nuovi posti di lavoro sia in diminuzione non è possibile parlare di momento negativo per il mercato del lavoro, in quanto il tasso di disoccupazione è su livelli bassissimi (3,8%). Con meno lavoratori disponibili è difficile trovare personale ed assumere, e di conseguenza è complicato far salire costantemente il numero delle nuove buste paga emesse.
    Proprio per questo sarà interessante monitorare il dato sui salari all’interno del rapporto sull’occupazione di venerdì, che potrebbe tornare a crescere dato, il maggiore potere contrattuale in presenza di una bassa percentuale di disoccupati

     
  2. Brexit – Dopo la terza bocciatura dell’accordo Brexit il cammino per il parlamento del Regno Unito si fa sempre più arduo. Le alternative sono diverse per i prossimi giorni ed il tempo sta per finire.
    Per questo probabilmente assisteremo ad una settimana densa di notizie e dibattici interessanti per il corso della Sterlina.
    Il Primo Ministro potrebbe tornare a chiedere per la quarta volta un voto sull’accordo, dato che la terza votazione non è passata per solo 58 voti.
    Il 12 Aprile è sempre più vicino, ed ora il parlamento inglese non avrà più la possibilità di un’estensione nel caso non accettasse l’accordo.
    Per questo motivo il tanto temuto ‘no deal’ sta diventando sempre più un caso concreto.
     

 

  1. Dati sui PMI (Mar) – 01/04 – le preoccupazioni per una recessione globale hanno iniziato a circolare alla fine del mese scorso dopo un collasso dell'attività manifatturiera tedesca e francese e con i PMI flash che hanno mostrato un forte calo dell'attività economica. Con l'attività economica cinese in sordina a causa del capodanno cinese, I dati di marzo in uscita questa settimana saranno probabilmente molto bassi.   

 

  1. RBA meeting – 02/04 – il rallentamento della Cina sembra avere effetti negativi sull'economia australiana, visti i mesi scorsi con la Banca centrale australiana inaspettatamente accomodante. Il crollo dei prezzi delle case a Sydney, che sono diminuiti di oltre il 13% rispetto al recente picco, sembra stia indebolendo la fiducia dei consumatori. Con il rafforzamento dei criteri di concessione del credito da parte delle banche australiane, sta diventando evidente che il Paese è a rischio rallentamento. Attualmente la RBA ha un approccio equilibrato sui tassi di interesse, tuttavia qualsiasi indicazione sul futuro dei tassi potrebbe portare ad accelerazioni sul cross che interessano il dollaro australiano.

 

  1. Canada buste paga (Mar) – 05/04 – l'economia canadese sembrata bloccata negli ultimi mesi, con una crescita del PIL mite, una spesa al consumo abbastanza debole e una crescita dei salari poco sostenuta. L'unico dato positivo è stato la capacità di ripresa del mercato del lavoro, che è rimasta abbastanza solida. I recenti aumenti dei tassi di interesse hanno pesato sul mercato immobiliare, mettendo a rischio la fiducia dei consumatori in un momento in cui i prezzi del petrolio sembrano aver raggiunto il picco. Le buste paga di marzo di questa settimana mostreranno probabilmente un incremento, tuttavia i salari rimarranno probabilmente anemici e questo manterrà la Banca del Canada ferma sul tema tassi.      

 

  1. Saga PLC FY18 – 04/04 – non è stato facile il percorso delle azioni della Saga sin dalla loro IPO nel 2014 con le quote in calo di oltre il 35%. I profitti hanno sofferto negli ultimi due anni, in quanto sia i ricavi delle case automobilistiche sia quelli delle assicurazioni hanno faticato in un contesto di vendita al dettaglio difficile. Un profit warning alla fine del 2017 ha indebolito le azioni e da allora i titoli hanno faticato a recuperare. Ci sono segnali che la strategia di turnaround sta iniziando a funzionare, ma è un progresso lento. Lontano dall'assicurazione, l'azienda si sta concentrando anche sui viaggi con due nuove navi da crociera che verranno consegnate nei prossimi dodici mesi. Con una popolazione che invecchia, Saga dovrebbe essere una di quelle aziende che è posizionata per fare bene, data la sua attenzione su una popolazione più anziana.

 

  1. Walgreens Q2 19 – 02/04 –  alla fine dello scorso anno Walgreens Boots ha annunciato piani per tagliare i costi di $ 1 miliardo nei prossimi tre anni, dopo aver riportato risultati che hanno battuto le stime su entrate e profitti. Le azioni hanno faticato nonostante un forte rimbalzo nei mercati statunitensi in generale. Le preoccupazioni in merito alla riduzione dei margini e la possibilità che Amazon entri nel mercato sembra aver rafforzato la riluttanza degli investitori ad investire nel titolo. Le azioni sembrano avere una base solida a $ 58. Un ribasso al di sotto di questo livello di supporto potrebbe implicare un’accelerazione al ribasso.  

 

  1. Constellation Brands Q4 19 – 04/04 – la società, tra le più grandi aziende internazionali di bevande al mondo, ha emesso un profit warning all'inizio di quest'anno, dopo aver riportato un calo dei profitti del 38%. Ha annunciato che i profitti annuali dovrebbero posizionarsi tra $ 9,20 e $ 9,30 ad azione. La società ha accusato i costi più elevati e il recente downgrade del proprio investimento nel produttore canadese di cannabis Canopy Growth. Il nuovo amministratore delegato, Bill Newlands, potrebbe delineare i piani per ridurre parte del portafoglio di vini puntando di più su quelli pregiati a più alto margine e monetizzare la sua recente avventura negli affari relativi alla marijuana.

 

Dati importanti di società USA e UK

Lunedì 1 Aprile Dati
Cal-Maine Foods (US) Q3
Navigator Holdings (US) Intero Anno
Martedì 2 Aprile Dati
AngioDynamics (US) Q3
Dave & Buster's Entertainment (US) Q4
GameStop (US) Q4
James Halstead (UK) Semestrale
Lamb Weston Holdings (US) Q3
MP Evans Group (UK) Intero Anno
Walgreens Boots Alliance (US) Q2
Mercoledì 3 Aprile Dati
AA (UK) Intero Anno
Acuity Brands (US) Q2
Landec (US) Q3
Resources Connection (US) Q3
Signet Jewelers (US) Q4
Giovedì 4 Aprile Dati
Stolt-Nielsen (UK) Q1
Constellation Brands (US) Q4
Duluth Holdings (US) Q4
Franklin Covey (US) Q2
International Speedway (US) Q1
RPM International (US) Q3
Saga (UK) Intero Anno
Schnitzer Steel Industries (US) Q2
Simply Good Foods (US) Q2
Venerdì 5 Aprile Dati
Nessun dato in calendario per società UK e USA  

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.


CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.

Prima di partire...

Prova il trading di CFD sulla nostra innovativa piattaforma con un conto demo. Gratis e senza rischi con un capitale virtuale a partire da 10.000€.

cmc-mobile-trading-app