I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 72% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

Airbus in calo per la minaccia di nuove tariffe

I mercati azionari europei sono piatti questa mattina.

I mercati azionari globali sono rimasti relativamente tranquilli nelle ultime 24 ore e siamo bloccati in una fase di bassa volatilità. Sono stati realizzati dei modesti rialzi in Asia nel corso della notte e il quadro in Europa è incerto.

Il sentiment nell'Europa continentale regge bene considerando le crescenti tensioni tra Washington e Bruxelles in relazione alla minaccia di 11 miliardi di nuovi dazi che potrebbero essere imposti sulle importazioni europee.

Le azioni di Airbus sono in rosso dopo che gli Stati Uniti hanno minacciato di imporre nuove tariffe sui prodotti importati dall'UE mentre la discussione sui sussidi si scalda.

Gli Stati Uniti sostengono che Bruxelles abbia sovvenzionato Airbus e questo ha portato a un effetto negativo per gli Stati Uniti, nel frattempo l'UE afferma che il governo degli Stati Uniti ha fornito aiuti illegali alla Boeing. L'aumento delle tensioni tra Stati Uniti e UE avviene in un momento in cui l'economia dell'UE sta faticando e, data l'incertezza connessa a Brexit, l'ultima cosa di cui l'UE ha bisogno è una guerra commerciale totale con gli Stati Uniti.

Société Générale ha rivelato piani di ristrutturazione e potrebbero portare alla perdita di 1600 posti di lavoro. La banca sta cercando di liquidare il suo business over the counter legato alle materie prime e la divisione che si occupa del trading proprietario. Il business della gestione patrimoniale ridurrà i costi e la società prevede di fondere le due divisioni di finanza e consulenza.

Le azioni di Hays sono in rosso dopo che Morgan Stanley ha ridotto il suo rating sul titolo a neutral da overweight e ha ridotto il suo target di prezzo da 200 a 185 pence.

JP Morgan ha abbassato il rating di Pennon Group a neutral da overweight e la banca ha tagliato il suo obiettivo di prezzo a 780 da 800 pence.

Oggi i mercati valutari sono tranquilli, dato che le notizie sono state scarse. Le vendite al dettaglio in Italia sono aumentate dello 0,1% a febbraio e la relazione di gennaio è stata rivista in rialzo al +0,6% al +0,5%.

Per la seduta in corso EUR/USD e GBP/USD sono leggermente in rialzo.

Boeing e GE rimarranno probabilmente al centro dell'attenzione oggi dopo che entrambi i titoli hanno sofferto ieri a causa dei downgrade dei broker. Le azioni di Boeing hanno perso oltre il 4% dopo che Bank of American ha abbassato il suo obiettivo di prezzo a 420 da 480 dollari. La banca prevede che la produzione del jet 737 Max sarà bloccata per sei o nove mesi. Il valore di GE è sceso di oltre il 5% lunedì dopo che JP Morgan ha tagliato il suo obiettivo di prezzo a 5 da 6 dollari.

Fonte : CMC Markets Piattaforma Next Generation. Performance nette al 08/04/2019

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le notizie e i dati riportati sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale e non hanno come scopo quello di fornire raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online, dei CFD e del Forex, alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni riguardanti le passate performance di un investimento o di una strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di future performance.

 

 


CMC Markets è un fornitore di servizi di sola esecuzione. Queste informazioni (che contengano o meno opinioni) hanno solo scopo informativo e non tengono conto delle circostanze o degli obiettivi personali dell'utente. Nessuna delle informazioni contenute in questo documento è (o dovrebbe essere considerata) una consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo su cui si può fare affidamento. Nulla nei documenti costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell'autore secondo cui un particolare investimento, titolo, transazione o strategia d'investimento sia adatto a una particolare persona. I materiali non sono stati preparati in conformità con i requisiti di legge volti a promuovere l'indipendenza della ricerca di mercato degli investimenti. Sebbene non sia espressamente vietato a noi trattare prima di fornire questo materiale, non cerchiamo di trarne profitto prima della sua diffusione.

Prima di partire...

Prova il trading di CFD sulla nostra innovativa piattaforma con un conto demo. Gratis e senza rischi con un capitale virtuale a partire da 10.000€.

cmc-mobile-trading-app